Dopo la crema ci voleva una ricetta con la panna, giusto per tenere fede al nome del mio nuovo bloggino… ma non preoccupatevi, nelle prossime ricette non sarò mono-tematica!!!
È che ho gustato questo dolcino un paio di settimane fa a casa della mia amica Silvia e dopo qualche giorno non potevo non rifarlo, soprattutto perché a casa mia c’è un amore spassionato per creme e panna montata J
È semplicissimo da realizzare, si fa in dieci minuti, con pochissimi ingredienti, e non serve una scienza matematica per ottenere un semifreddo delizioso e che fa comunque la sua bella figura.
Ingredienti:
ü panna da montare zuccherata (o Dolceneve)
ü banane
ü biscotti tipo i Bucaneve
ü panna da montare zuccherata (o Dolceneve)
ü banane
ü biscotti tipo i Bucaneve
Procedimento:
montare la panna (o il latte con il Dolceneve).
In un contenitore rettangolare fare uno strato di biscotti (senza inzupparli in nessuna bagna, così, secchi!) e mettere sul buco di ogni biscotto una rondella di banana.

Fare uno strato generoso di panna montata, poi un altro di biscotti con relative rondelle di banana sui buchi...

… e spalmare ancora panna montata (io a questo punto avrei voluto fare un altro strato di biscotti, banana e panna, ma purtroppo avevo finito quest’ultima, così ho dovuto fermarmi; se la teglia è sufficientemente alta, penso che ci stia benissimo un altro strato!).
Mettere il dolce in frigo.
Consiglio di prepararlo il giorno prima perché i biscotti devono avere il tempo di assorbire l’umidità della panna e diventare teneri (per questo non vanno inzuppati); io l’ho servito dopo qualche ora di riposo ma erano ancora un po' croccanti, e infatti il giorno dopo, quando il dolce è sparito del tutto, i biscotti erano della giusta consistenza.
Quando sarà tempo di fragole, penso proprio che lo rifarò mettendo fettine di fragole al posto della banana, o anche uno strato con fragole e uno con banana… o con biscotti al cioccolato...
Ringrazio la mia amica Silvia per avermi passato la ricetta e saluto tutti voi augurandovi un buon week end.
Carissima Stefania,lo confermo anch'io che questo dolce é davvero una squisitezza STRAbuona!Alcuni anni fà,lo facevo ma con pezzetti piccolini di ananas e con certi biscotti canadesi i "Graham Crackers".E chissà forse li avete anche voi.Mi hai svegliato un bel ricordo.Mi ci rimettero provando con i tuoi biscotti.Mi fa piu che piacere seguirti
RispondiEliminaHai incominciato veramente alla grande!!! Bacioni!
Ma che bella idea!
RispondiEliminaDa me in Arabia si trovano i Graham Crackers che nomina Tonia, cosi' posso provare nonostante manchino i Bucaneve ;-)
Un ottimo dolce! Mi piacciono molto i dolci super golosi che si preparano in poco tempo e questo me lo segno!
RispondiElimina