Fa caldo... fa tanto caldo... l'afa che si percepisce fin dal mattino ti fa capire che durante il giorno non riuscirai a respirare, potrai solo rimanere lì, in agonia, a sudare...
E allora, cosa c'è di meglio di una bibita rinfrescante?
Vi propongo questa "ricetta" per avere sempre in casa un'ottima base per ottenere sempre una bella limonata fresca... e non solo... io la uso molto, in varie preparazioni che vado a spiegarvi.
Prima di tutto, vorrei dirvi che la ricetta l'ho presa qui tanto tempo fa, è già da qualche anno che nel mio freezer non manca mai questa limonata, in estate ma anche in inverno... ormai non posso farne più a meno...
Ingredienti:
~ ½ litro di succo di limone
~ ½ kg di zucchero
Praticamente, il rapporto è 1:1, cioè ogni 100 ml di succo, ci vogliono 100 gr di zucchero.
Spremere i limoni, filtrarne il succo misurandolo in un recipiente graduato e aggiungere lo zucchero. Mescolare molto pazientemente fino a quando lo zucchero si sarà sciolto.
Versare il liquido ottenuto nei contenitori scelti e mettere in freezer a congelare.
Quando si vuole preparare una bella limonata, basta mettere un cucchiaino o più di succo congelato nel bicchiere con acqua fresca, mescolare e gustare!
Note importanti:
- si possono usare tranquillamente contenitori in vetro, in quanto la presenza massiccia di zucchero in rapporto al liquido non permette a quest'ultimo di congelare e dilatarsi, come fa ad esempio l'acqua! Infatti, potete notare che io uso dei semplici vasetti di vetro delle marmellate...
- mi raccomando, è molto importante avere tanta pazienza per far sciogliere bene tutto lo zucchero, altrimenti troverete che quello che non si è sciolto bene si deposita sul fondo del vasetto.
- come potete vedere anche nelle foto, si ottiene una crema al limone che si scioglie subito nell'acqua.
- se si vuole una limonata un po' più dolce, basta aggiungere un po' di zucchero nel bicchiere, va a gusti...
- utilissimo quando si devono preparare dei dolci che prevedono la scorza di limone, o anche il limoncello fatto in casa, e non si sa come usarne la polpa...
L'autrice del blog ha lanciato all'epoca questa ricetta come base per la limonata, ma adesso io vi elencherò gli usi che ne faccio, poi vedete voi...
~ in estate, limonata in bicchiere o in caraffa, con aggiunta di ghiaccio...
~ nel thè: in inverno, per un buon thè caldo, in estate per un dissetante thè freddo...
~ nella macedonia o, come in foto, nelle fragole: in questi casi, non mi piace mettere il liquore, anche perchè poi ci sono i bimbi, e quando ho voglia di preparare queste cose è l'ideale avere il limone già pronto da sciogliere nell'acqua con altro zucchero e condire la frutta...
~ l'ho usato anche per fare la glassa a questa torta miscelando semplicemente il succo ancora congelato con lo zucchero a velo: mescolando con un cucchiaio i due ingredienti, pian piano il succo si è scongelato e con lo zucchero a velo ha creato la classica glassa da spalmare sul dolce...
~ in estate, lo uso per fare anche la granita al limone o aromatizzare quella alla coca cola... ma questo ve lo spiegherò più avanti, devo solo decidermi a tirare fuori la gelatiera ;-P
AGGIORNAMENTO: se si comprano i limoni biologici, con la buccia si può preparare l'aroma al limone home made, molto utile per aromatizzare dolci, frolle o creme!! Si conserva in frigo ed è a portata di mano quando serve!!!
Mi piace moltissimo l'idea di Milena di "congelare" il sole d'estate e poterlo avere sempre a disposizione...
Spero che questa ricetta piaccia anche a voi e vi torni utile tanto quanto a me...
Vi auguro buona domenica e alla prossima.
Stefania.
P.S. vi piace questa foto?
Ricetta scaricabile dalla pagina dedicata ai pdf
UUUh, che onore.. la prima a commentare questa freschezza! Lasciamene un po' ti prego.. troppo invitante! Un bacione e buona domenica!
RispondiEliminaFantastica!!
RispondiEliminaMi piace davvero tanto!!
Devo assolutamente provarla!!
Un bacio e buon inizio settimana
Carmen
E' un'idea fantastica!!! La faccio subito subito, sono sicura che col caldo che fa ne farò un uso massiccio!!! ;-) un bacione e buona settimana, con la speranza che l'afa lasci il passo ad un pò di frescura...almeno di mattina presto!
RispondiEliminaLaura
Fantastica idea! Me la segno :)
RispondiEliminaGrazie a tutte! Con questo caldo è veramente una manna...
RispondiElimina@ Giulia: hai visto che ho fatto il tuo pesto? Veramente buono!
Un abbraccio a tutte. Stefania.
Che delizia!!!é proprio l'ideale per questo caldo!
RispondiEliminaciao!!! capito sul tuo blog e trovo un'idea così interessante!!! Wow! questo preparato di limoni è grandioso, mi ha fatto venire una sete incredibile!!! lo proverò!! Intanto mi aggiungo ai tuoi lettori!! Ciao Marina
RispondiEliminaUn'idea da provare quando tornerà il caldo.Complimenti per il blog
RispondiEliminaAnnamaria, io la uso anche in inverno per farmi un buon thè caldo... ho sempre la scorta in freezer!
Eliminagrazie dei complimenti, un abbraccio.
sembra buona la devo provare :)
RispondiEliminaEly, ti assicuro che poi avrai anche tu una scorta in freezer sempre a disposizione....
EliminaGrazie per essere passata a trovarmi.
Stefania
Che meraviglia! con il mio aroma fa proprio una bella accoppiata! :D
RispondiEliminaA presto!
Cmq seguirò il tuo blog mi piace, è molto variegato :D
Laura
è quello che ho pensato anch'io: una coppia vincente!!
Eliminainvece, io stavo dando un'occhiata al tuo contest...
Eccomi! Complimenti per l'idea, credo proprio che ci proverò anche io.
RispondiEliminaBello il tuo blog, pieno di tante cose interessanti.
Ciao, Mafi.
grazie, Mafi!
Eliminaio mi faccio colazione ogni mattina con il thè al limone, nel mio freezer non può mancare... sono rimasta qualche giorno senza perchè l'avevo finito, ci credi che sono diventata nervosa? ho dovuto comprare al più presto una scorta di limoni!!!!
Bacio. Stefy
C0me tante sono arrivata al tuo blog x caso..cercavo la ricetta x fare un concentrato di limoni.Proverò oggi stesso a fare il tuo ..grazie
RispondiEliminaE questa figata da dove esce com'è che non lo vista salvo,salvo è un'interessantissima preparazione,grazie
RispondiEliminaSono sempre io per dirti che ho appena postata la tua crema congelata se vuoi venire a vedere,felice giornata
RispondiElimina