Oggi vi propongo un'idea interessante che mi ha mandato tramite mail Giacomo Picariello per il mio contest "Limoni-amo?".
Si tratta di una versione alternativa da presentare ai vostri uomini per l'8 marzo, il giorno della festa delle donne, o alle vostre amate per i pasticceri maschietti che vogliono fare una gradita sorpresa!
Complimenti, Giacomo, e grazie per avermela proposta; ed io, la pubblico subito!
Ingredienti per 4:
per la mousse al formaggio e yogurt:- 100 gr di yogurt magro
- 150 gr di formaggio spalmabile
- 60 gr di albume
- 130 gr di zucchero semolato
- 150 ml di panna fresca
- 4 gr di gelatina in fogli
Per il lemon curd:
- 2 uova + 1 tuorlo
- 20 gr di maizena
- 100 gr di zucchero semolato
- 120 ml di succo di limone
- 60 gr di burro
- scorza di 1 limone grattugiata
Per il bisquit:
- 4 uova- 40 gr di burro
- 150 gr di zucchero semolato
- scorza di 1 limone grattugiata
- 150 gr di farina di tipo "00"
- 40 gr di farina di cocco
Per decorare:
- limoni canditi- bagna al limone (500 ml di acqua, 300 gr di zucchero, scorze di 2 limoni)
- ostia commestibile verde
- cocco disidratato
Preparare la mousse: fare una meringa all'italiana.
Fondere lo zucchero in un pentolino
coperto a filo con acqua fino ad arrivare a 121°C.Montare gli albumi aggiungendo lo sciroppo e continuare fino al raffreddamento.
Porre in una ciotola in frigorifero.
Mettere la gelatina a bagno in acqua freddissima. Montare il formaggio con lo yogurt.
Sciogliere la gelatina con un goccio d'acqua ed aggiungerla alo composto sempre montando.Semimontare la panna. Amalgamare al composto di formaggio e yogurt la meringa, quindi la panna. Far riposare in frigo per un paio d'ore.
Preparare il lemon curd:in un pentolino mettere il burro tagliato
a pezzetti, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata. Porlo a bagnomaria con l'acqua che non
deve arrivare a bollore. Una volta sciolto il burro, aggiungere il
succo del limone nel quale avremo sciolto la maizena ed infine le uova
sbattute. Cuocere mescolando con una frusta fino a
che si addensa. Far raffreddare.
Preparare il bisquit: montare il burro con lo zucchero e la
scorza di limone.
Aggiungere le uova e continuare a montare
fino ad ottenere un composto ben spumoso.Aggiungere le farina miste al lievito ed amalgamare bene sempre con le fruste.
Stendere il composto su una placca con carta da forno e cuocere a 200°C per 10 minuti.
Comporre: mettere nel fondo del barattolo il
bisquit. Bagnarlo leggermente con la bagna al
limone, quindi mettere la moussse, poi il lemon curd e terminare con la
mousse. Finire con bisquit tagliato a cubetti e
decorare con limone candito, foglia commestibile di ostia verde e una spolverata
di cocco disidratato.
Approfitto per ricordarvi il mio contest "Limonia-amo?" che prevede come ingrediente il limone nei dolci, biscotti, semifreddi e tutto quello che vi viene in mente con il limone:
... vi auguro buona domenica e...
alla prossima!
Stefania ^_^
Ma che bella idea!!!
RispondiEliminaComplimenti a Giacomo e a te che ce l'hai immediatamente girata
Carmen