Oggi vi presento un altro piatto preparato con amc, più precisamente le seppioline cotte con il Secuquick.
Deliziose, tenere, saporite... cotte sottovuoto e a bassa temperatura, come tutti i cibi cotti con le unità amc, le proprietà organolettiche rimangono inalterate... e i tempi di cottura sono brevi, anzi brevissimi!!!
Ma che ve lo dico a fare??? Anche se non avete amc, ormai queste cose le dovreste sapere...
Quindi, passiamo subito alla ricettina ;-)))
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di seppioline
- 400 gr di passata di pomodoro
- sale, pepe, spezie a piacere...
Nota prima di cominciare: se si usano le seppioline congelate, farle scongelare a temperatura ambiente per qualche ora.
Mettere nell'unità di cottura le seppioline precedentemente lavate (non occorre sgocciolarle troppo), aggiungere la passata di pomodoro e il sale, il pepe e le spezie scelte.
Chiudere con il Secuquick ed impostare l'Audiotherm su SOFT per 10 minuti.
Al termine della cottura, spegnere il fuoco ed aspettare che il coperchio si apra.
Servire, a piacere, con della polentina appena fatta, bella cremosa...
Note personali:
- se si vuole tagliare le seppioline a strisce, diminuire il tempo di cottura; io farei 5-7 minuti.
- se avanza un bel po' di sughetto, e magari anche qualche seppiolina, io consiglio di farci un bel risottino: una vera bontà!!! In questo caso, però, tagliate le seppioline avanzate in pezzettini!!
- se non vi piace la polenta o non avete tempo per prepararla, fate scorta di pane!!!
Fra un po' arriverà il freddo...speriamo il più tardi possibile, ma nel periodo invernale, cosa c'è di meglio di un bel piatto di seppioline calde con la polenta appena fatta per riscaldarsi le ossa??
Alla prossima.
Stefania ^_^
Anche con questa ricetta vorrei partecipare al contest di Raffaele del blog Il crudo e il cotto:
Viva il pomodoro!
e alla rubrica mensile di Martina: La mia rubrica improvvisata di Settembre: il pesce
Buonissima questa proposta di mare! Adoro le sepiolite e fatte in questo modo devono essere strepitose ^_^
RispondiEliminaBuona serata tesoruccio <3
la zia Consu
Approvata ed inserita! In bocca al lupo!
RispondiElimina@ Consu: grazie e buona serata anche a voi.
RispondiElimina@ Raffaele: grazie, sono contenta che ti piaccia...
Buona serata a tutti.
Stefy
Che buooooone!!!
RispondiEliminaSempre bravissima Stefy!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen
felice week end anche a te.
EliminaNon si finisce mai di apprendere sull'esistenza di tante cose come quella che hai usato per questo piatto che è veramente squisito bravissima e buona giornata
RispondiEliminagrazie e buon week end.
EliminaMa che buone tesoro!! Buon wee!!
RispondiEliminaBuonissime le seppioline in umido..io le adoro, così come adoro tutti i piatti a base di pesce...le tue sono veramente invitanti...complimenti:)
RispondiEliminaun bacione e buon fine settimana
Rosy
piace anche a te polenta? in inverno ne faccio certe scorpacciate! Ma alle seppie non avevo mai pensato
RispondiEliminada vera veneta non posso non amarla alla follia......
EliminaPerché mi piacciono le tue ricette, perché mi piace ciò che scrivi, perché se almeno una volta al giorno non entro nel tuo blog sembra che mi manca qualcosa, ed è per questo che ti do questo:
RispondiEliminahttp://unafettadiparadiso.blogspot.it/2013/09/the-versatile-blogger-award.html
Un abbraccio,
Vale
P.S. Ti devo scrivere un'e-mail quindi controlla tra oggi e domani..
come commuovermi con poche parole, ma un grande gesto...
EliminaQuesto piatto mi ricorda quando me lo faceva mia mamma... è delizioso... se ti va ti invito a partecipare alla mia rubrica di questo mese che tratta appunto di pesce: http://lamiacucinaimprovvisata.blogspot.it/2013/09/il-vincitore-di-agosto-e-la-mia-cucina.html, ti aspetto!!! A presto, Martina
RispondiEliminaGrazie mille epr aver partecipato alla mi rubrica, ricetta inserita!!! Ti aspetto con altre ricettine... a presto, Martina
EliminaCiao. Mi piace un sacco il tuo blog e credo proverò diverse ricette perché sono stanca di fate sempre le stesse cose.
RispondiEliminaHo letto che delle volte fai anche delle cene.... mi piacerebbe partecipare. Ciao