Ecco quello che mi scrive.
Questa sera forse trovo il tempo per raccontarti di questa torta fatta ormai qualche giorno fa per un bambino Lorenzo che ha compiuto sette anni. La mamma mi aveva chiesto una torta a tema calcio ma che non si riferisse ad una particolare squadra per evitare di lasciare scontento qualche piccolo invitato. Allora ho pensato ad una base verde, come fosse il campo, sulla quale ho poggiato un pallone da calcio fatto con salame al cioccolato.
La ricetta che ho usato è quella che utilizzo sempre nel caso di bambini, cioè senza uova e questa volta ho deciso di modificarla leggermente inserendo nell'impasto la nutella.
Le dosi più o meno sono queste:
- biscotti secchi - 1 kg
- zucchero - 250 gr
- cacao amaro - 10 cucchiai di cacao
- Burro - 250 burro
- Nutella q.b. per raggiungere la consistenza desiderata.
La ricetta l'avevo vista su un blog "Cucina Green" e l'ho poi un po'
adattata alle mie dosi ed esigenze.
La base invece è la mia torta base preferita, la torta mille modi di
Benetta Parodi, una torta semplice con olio al posto del burro, adattissima ad
essere farcita ma buonissima anche al naturale, che avevo farcito e poi
ricoperto con nutella e Philadelphia montati insieme. Copertura finale e decori
sono in pasta di zucchero.
Ho pensato allora di fare un collage dei vari passaggi della lavorazione e
poi inviartelo.
Ecco la ricetta della torta mille modi:
200 ml di latte
125 ml di olio di semi
350 gr farina
1 bustina di lievito
sale
La ricetta prevede anche 100 gr di gocce di cioccolato che io ometto perchè poi la torta la farcisco :)
Sbattere con la frusta elettrica le uova e lo zucchero, aggiungere latte e olio, continuando a mescolare. Unire a questo punto farina, lievito e un pizzico di sale e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Foderare una tortiera con carta forno o imburrare e infarinare (io due tortiere da 25 così da non dovere poi tagliare la torta per farcirla, altrimenti scegliere una tortiera alta perchè la torta cresce parecchio) e riempirla con l'impasto. Infornare a questo punto a 180 gradi per mezz'ora circa (come sempre fa fede la prova stecchino).
4
uova
250
gr di zucchero200 ml di latte
125 ml di olio di semi
350 gr farina
1 bustina di lievito
sale
La ricetta prevede anche 100 gr di gocce di cioccolato che io ometto perchè poi la torta la farcisco :)
Sbattere con la frusta elettrica le uova e lo zucchero, aggiungere latte e olio, continuando a mescolare. Unire a questo punto farina, lievito e un pizzico di sale e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Foderare una tortiera con carta forno o imburrare e infarinare (io due tortiere da 25 così da non dovere poi tagliare la torta per farcirla, altrimenti scegliere una tortiera alta perchè la torta cresce parecchio) e riempirla con l'impasto. Infornare a questo punto a 180 gradi per mezz'ora circa (come sempre fa fede la prova stecchino).
È
una torta fantastica perchè viene sempre bene, comunque la si faccia (fruste a
mano, elettriche o impastatrice) ed è possibile personalizzarla aggiungendo
altri ingredienti come frutta, gocce di cioccolato, aromi vari, ecc
ecc.
Se volete andare a vedere le ricette o altre torte decorate di Arianna, vi rimando alla sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/La-Fatina-Pasticciona/429829283702692
Grazie ancora, Arianna, e complimenti, questa torta è bellissima e immagino anche buonissima!!!
A tutti voi ricordo che avete ancora poco più di un mese per spedirmi le vostre ricette per il mio contest
Alla prossima.
Stefania ^_^
Grazie Stefania :)
RispondiEliminasono contenta tramite questo contest di aver avuto modo di conoscere ed apprezzare il tuo bellissimo blog ;)
complimenti di cuore
grazie a te.
EliminaMi sono permessa di dedicarti questo post sulla mia paginetta :) https://www.facebook.com/pages/La-Fatina-Pasticciona/429829283702692?ref=hl#!/permalink.php?story_fbid=691132607572357&id=429829283702692
RispondiEliminaMa è uno spettacoloooooooo :-D Bravissima Stefy, ogni volta riesci a stupirmi :-D
RispondiEliminala zia Consu
mi dispiace deluderti, ma questa è di Arianna!
Eliminaio non sono così brava con la pasta di zucchero, ci ho provato, la torta non è venuta niente male ma non fa per me....
un abbraccio. Stefy
Ma quanto è bella bravissima chissà come sarà stato contento Lorenzo !!!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio ;-)))