venerdì 10 gennaio 2014
Pandoro e crema
Più che una ricetta, oggi vi presento un abbinamento.
Avete mai provato il pandoro con la crema del tiramisù?
No?
Allora vi consiglio di provarla, vedrete che il vostro pandoro sparirà in poco tempo... che dico, in pochissimo tempo!!
Questo abbinamento me l'ha fatto conoscere la mia amica tanto di quel tempo fa che non ricordo più quando... all'epoca, mi feci dare anche la ricetta della crema, poi mi resi conto che era quella di un classico tiramisù!!
Eppure, la sua cremina è sempre troppo buona, viene magnifica e con il pandoro è "la morte sua!". Naturalmente, a capodanno la prepara e poi la serve con un pandoro, mentre io porto il dolce... dopo una cena che ti riempie fino alle orecchie, c'è sempre un piccolo spazio per il pandoro con la sua fantastica crema e anche il mio dolcetto...
Lo so che sono in terribile ritardo, che ormai il Natale è passato, ma se avete ancora pandori che girano per casa e non avete voglia di mangiarli al naturale perché ne avete fatta indigestione, provate così e poi mi direte...
Vi do anche la ricetta della crema oppure potete preparare la vostra.
Ingredienti:
- 5 uova
- 500 gr di mascarpone
- 5 cucchiai di zucchero
Solito procedimento: montare i tuorli con lo zucchero, poi unire il mascarpone ed infine gli albumi montati a neve. Conservare in frigorifero.
Tagliare il pandoro a fette e servirle cosparse di crema.
Con questa ricetta/non-ricetta vorrei partecipare al contest di La cambusa di Dalila: La ricetta dei ricordi
Ora vorrei ringraziare una persona speciale: LuLu del blog Grafic Scribbles per aver ideato la magnifica intestazione del mio blog!
E' una persona molto deliziosa e disponibile ed è grazie ad una sua idea che ora ho un'intestazione semplice, ma carina; ha capito subito cosa volevo e voilà, detto-fatto!!
Ho adorato fin da subito questi due dolcetti, uno con la crema e l'altro con la panna, e trovo che rappresentano alla grande il nome del blog... e poi, quelle due fragole messe in cima danno un tocco in più e trovo che fanno proprio gola!!!
Grazie infinite, Lu! :-***
Ed ora vi lascio augurando a tutti un felice week end e...
alla prossima.
Stefania ^_^
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Grazie a te Stefania,
RispondiEliminaè stato veloce perchè avevi le idee chiare...
:)
se hai bisogno io sno sempre qua!
:)
GRAZIE!!!!!
Mmmmmmm goduriaaaaa :-P
RispondiEliminaciao ^__^
Davvero un'idea deliziosa vestire il pandoro a festa, e che dire della nuova intestazione semplice, essenziale e fresca....tanti complimenti a te e a Lu Lu, un abbraccio e buon fine settimana!!!
RispondiEliminaBella la nuova veste del tuo blog! e che dire di questa delizia anche se il Natale è passato io il pandoro con questa deliziosa crema lo mangerei eccome!!
RispondiEliminaBrava Stefy!!un abbraccio a presto!!
Golosissima idea, ottimo modo per utilizzare in modo diverso i pandori che molte di noi hanno ancora in giro per casa..grazie mille per aver condiviso questa bellissima idea, il pandoro con la crema del tiramisù è sicuramente buonissimo:)
RispondiEliminacomplimenti inoltre per la nuova grafica, veramente carinissima:)
un bacione e buon fine settimana!!!
Rosy
Allungo il braccio.. voglio una fetta di pandoro con quella buona cremina.
RispondiEliminaAdesso è il periodo migliore per gustarsi questo dolce.
Un bacio .
Inco
avevo notato un qualcosa di nuovo...complimenti mi piace moltissimo!
RispondiEliminaPer non parlare del tuo abbinamento super goloso....ma sono definitivamente a dieta ora lo posso solo sognare....sigh!