Ogni tanto mi prende la voglia di "cambiare forma"... no, non sono una mutante extraterrestre, quello che intendo è presentare le stesse pietanze, ma con la forma diversa!!
Così, dopo la treccia di pizza ho provato a fare le girelle: stesso impasto, stessi ingredienti, forma diversa e... pizza sfiziosa!!!
Una girella tira l'altra... secondo me, oltre ad una cena "alternativa" volendo potrebbero essere anche adatte come antipasto o soprattutto ad un buffet, in mezzo ad altri salati...
La pasta è sempre quella, super collaudata e fidatissima, il procedimento più semplice di così non si può...
Ingredienti:
per l'impasto:
- 200 ml di acqua
- 3 cucchiai di olio di oliva (io preferisco quello di semi di mais)
- 2 cucchiaini di sale
- 350 gr di farina (io uso sempre la Manitoba o comunque farina per pane e pizza; oppure, viene ottima anche con la farina di grano duro rimacinata)
- 1 bustina di lievito in polvere per pane
Per farcire:
- prosciutto cotto a fettine
- mozzarella
- origano
Inserire gli ingredienti nell'ordine dato nella macchina del pane ed avviare il programma di impasto e lievitazione; nella mia mdp, dura 1 ora e 10 minuti.
Stendere la pasta e coprirla con il prosciutto cotto e la mozzarella tagliata a fettine, poi arrotolare formando un salsicciotto, tagliare a rondelle e spolverizzare con l'origano.
Disporle man mano sulla placca del forno coperta con carta da forno e lasciare lievitare ancora per circa mezz'ora.
Cuocere le girelle nel forno già caldo a 180° fino a doratura della pasta.
Servirle ancora calde.
Note personali:
- il gusto è molto morbido, penso che verrebbero un po' meglio con l'aggiunta della scamorza affumicata (tipo queste) o comunque con qualcosa di saporito.
- per la mozzarella io consiglierei di prendere quella in filoncino, apposta per la pizza perchè in cottura non rilascia liquidi.
- volendo si può cospargere della passata di pomodoro; io non l'ho fatto perché avevo paura che il disegno della girella scomparisse; oppure si può provare a metterla sulla sfoglia di pasta, prima del prosciutto e mozzarella...
Alla prossima.
Stefania ^_^
Con questa ricetta vorrei partecipare al contest di Zibaldone culinario e Cinzia ai fornelli: Ricette dolci e salate in finger food
Che sfiziose le tue girelle, mi piacciono un sacco!
RispondiEliminaA presto
Vale
non ci credo! abbiamo fatto quasi lo stesso post...ma la ricetta è un po' diversa!
RispondiEliminaahahaha
buona giornata
Sono come quelle della pubblicità ma sicuramente molto più genuine! Brava!
RispondiEliminamhmmmm ottime direi Stef, me ne mangerei una manciata, ma non posso ahimè, la dieta mi frena e mi ferma, ma la vista è più che appagata, giuro!
RispondiEliminaCerto un pò pericolose,una tira l'altra,ma ce ne faremo una ragione perchè sarebbe un peccato non rifarle!Complimenti cara,ora ho da sperimentare la tua pizza collaudata!
RispondiEliminaHai ragione è bello dare nuova forma e ricette conosciute, queste girelle son molto carine, potrebbero creare dipendenza, una tira l'altra!
RispondiEliminaOh che si, questa proposta tanto interessante te la rubo per impressionnare i miei invitati. E certo che mi chiederanno la ricetta. E cosi ti faro anche una piccola pubblicità invitando loro di visitare il tuo bellissimo blog . Molto carine queste girelle e che delizia tanto accattivante!!! Complimenti cara!!!
RispondiEliminaqueste girelle vanno per la maggiore nei buffet, buone e saporite! grazie di aver partecipato!
RispondiEliminaSfiziosissime e troppo invitanti, complimenti Stefania:)
RispondiEliminaun bacione!!!:)
Rosy
Hai ragione, ogni tanto uscire dalla routine fa davvero bene e le tue girelle ne sono una dimostrazione tangibile..complimenti Stefy e buona serata <3
RispondiEliminala zia Consu
sfiziose ma perchè penso che creino dipendenza?
RispondiEliminabaci
Alice
Buonissime!!!! Sono andata a sbirciare anche la treccia.. Adoro i lievitati!!!!!
RispondiElimina^_^ ciao ciao
Sfiziosissime le tue girelle, di sicuro saranno la mia cena di sabato!!!
RispondiEliminaBravissima Stefy!!
Un bacio grande e buona serata
Carmen
wow.. complimenti per il tuo blog ricco di novità e passione.. questa ricetta oltre ad essere buonissima è artistica che dire.. mi unisco subito ai tuoi followers e guardo le tue bellissime ricette ... se Vuoi passa a trovarmi ciao ciao David
RispondiEliminaCooking.with.David.2012