Non potevo trovare una torta migliore per festeggiare i due anni di Crema e panna!!!
E sì, due anni fa cliccavo su quel bottoncino, inserivo la mia fotina per l'intestazione e facevo quel primo, timido post...
Prima di allora, quando preparavo qualcosa mi dicevo mentalmente come l'avrei scritto in un post, poi la cosa divenne realtà e da allora non ho perso la voglia di condividere, la soddisfazione di veder crescere la mia piccola creaturina, ma soprattutto la gioia di conoscere nuove, meravigliose persone tramite i loro blog...
Meglio passare alla ricetta, non vorrei diventare troppo sentimentale!! ;-)
Questa torta è la variante al cacao della torta magica ed è goduria allo stato puro!!!
Tutte le torte che ho visto in rete presentano sempre le stesse dosi della classica alla vaniglia con la stessa quantità di cacao che sostituisce parte della farina e questa volta gli strati mi sono venuti decisamente meglio dell'altra versione...
Allora, vi va di festeggiare insieme con questa bontà? :-P
~ 4 uova a temperatura ambiente
~ 150 gr di zucchero semolato
~ 1 cucchiaio d'acqua calda
~ 125 gr di burro fuso freddo
~ 75 gr di farina 00
~ 50 gr di cacao
~ aroma a piacere
~ 500 gr di latte intero
~ un pizzico di sale
~ 4 gocce di aceto o di limone (io, limone)
~ zucchero a velo o cacao amaro per spolverare
Sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde e lasciarlo raffreddare.
Scaldare il latte fino ad intiepidirlo leggermente e mettere da parte. Montare i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi, poi aggiungere l'acqua e il burro e montare ancora per un paio di minuti.
Incorporare la farina setacciata con il cacao e mescolare per amalgamare bene il tutto.
Unire l'aroma, il sale e il latte, un po' per volta, e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo piuttosto liquido (è normale che sia così).
Montare a neve non troppo ferma gli albumi con l'aceto o il limone ed incorporarli delicatamente all'impasto, in più riprese, facendo attenzione a non smontare la meringa. Versare il tutto in uno stampo quadrato di 20 cm di lato imburrato o rivestito con carta da forno e cuocere nel forno già caldo, statico, a 150-160° per circa 45-60 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare per almeno 3 o 4 ore nello stampo, poi sformare il dolce, spolverizzarlo con lo zucchero a velo o il cacao e tagliarlo a quadrotti.
Conservarlo in frigo, ma se non viene mangiato subito, è meglio spolverizzare la superficie poco prima di servirlo.
Note personali:
- io ho foderato lo stampo con la carta da forno inserendo un foglio sulla base e bloccandolo con l'anello apribile, poi ho spennellato il bordo con il burro fuso ed applicato una striscia di carta da forno tagliata più o meno a misura. Così il burro ha fatto da collante con la carta da forno e non ho avuto difficoltà nell'estrarre il dolce.
- il dolce in cottura si alza un po', poi raffreddandosi si abbassa.
- nonostante la quantità di cacao, questo dolce viene cioccolatoso ma delicato.
- secondo noi, non è nemmeno tanto dolce, volendo si può aumentare un pochino la quantità di zucchero.
Per la versione alla vaniglia, clicca QUI.
Ottimo con la panna montata...
Colgo l'occasione per ricordarvi che oggi scade il mio giveaway per festeggiare il compli-blog, quindi affrettatevi, avete ancora qualche ora a disposizione per regalarmi una vostra prelibatezza cremosa o pannosa!!!
Felicissimo week end a tutti.
Alla prossima.
Stefania ^_^
è davvero magica questa torta, sembra deliziosa! Un bacio :)
RispondiEliminaSiiiiii festeggiamo insieme!!!!! ^_^ ti prendo una fetta!!!
RispondiEliminaBuon compli blog!!!! Ciao ciao buon we
Questa versione al cioccolato non la conoscevo!!Bellissima!!
RispondiEliminaHai ragione, non potevi regalarti torta migliore..è fantastica, questa versione non l'ho ancora provata ma mi ispira molto!
RispondiEliminaTantissimi auguri tesoro e felice we <3
la zia Consu
Wooo, auguriii! Buon compliblog :)
RispondiEliminabeh, che dire della torta.. l'ho provata ad un campo estivo in cui ero aiutante cuoco.. non ti dico la faccia dei ragazzi quando l'hanno provata! è semplicemente fantasticaaaa :)
un bacione tesoro, buona serata :)
Silvia
grazie a tutte, ragazze!
RispondiEliminaun abbraccio.
Che bontà !!! :)
RispondiEliminaQuesta è una ricetta da segnare..non vedo l'ora di farla ai miei bambini golosoni di cioccolata.
RispondiEliminaUn abbraccio.
Inco
vedrai come gradiranno....
EliminaFavolosa !!!!
RispondiEliminaGolosissima e meravigliosamente invitante:)
RispondiEliminatanti auguri per il blog:)
un bacione
Rosy
in cerca di una torta al cioccolato, trovata!!!
RispondiEliminaxx
http://sofiscloset.blogspot.it
arrivo con un giorno di ritardo, quindi a conti fatti sono nel 3^ anno del contest...ah ah ah.....bellissima soddisfazione e meno male che lo hai aperto così ci siamo potute conoscere <3 .
RispondiEliminaAuguriiiiiiii blogghino 'Crema e panna'!!!!
è vero, è entrato ufficialmente nel 3° anno!!! ah ah ah!!!
Eliminainfatti tu fai parte di quella schiera di persone fantastiche conosciute tramite il bloggino....
tvb. Buona domenica.
grazie a tutte!
RispondiEliminasmack!
bellissima questa torta. se passi da noi tra un po' (sto scrivendo adesso il post) potrai ritirare il premio Versatile Blogger Award
RispondiEliminaLa tua versione al cacao della torta magica mi piace un sacco!!!!!:-)
RispondiEliminaBuon fine settimana
Semplicemente divina.
RispondiEliminaHo vista in giro su molti blog quella classica e non so perché non mi convinceva ma in versione cioccolatosa mi tenti molto. Ancora auguri per il blog.
RispondiEliminaMarilena
questa torta è troppo buona, ve la consiglio.
RispondiEliminaancora grazie a tutte.
buona serata.