Ecco un'altra torta ideata per far fuori la frutta che nessuno guarda più...
Di solito le banane spariscono nel giro di qualche giorno, ma ogni tanto capita di trovarne una o due che stazionano lì e si divertono ad annerire!!
Come pure le mele, ne compri a chili, vanno mangiate i primi giorni e poi corrono a fare compagnia alla banana che altrimenti soffre di solitudine e si avvilisce...
In questi casi, adoro fare una torta per due motivi: uno è che, ovviamente, viene usata la frutta che altrimenti dovrei buttare, l'altro è che ottengo una merenda sana e genuina!!
E sparisce alla velocità della luce!!!
Ingredienti:
~ 260 gr di farina
~ 160 gr di zucchero
~ 3 uova
~ 70 ml di olio di semi di mais
~ 1 bustina di lievito
~ 2 mele per l'impasto + 1 per la superficie
~ 1 banana
~ semi di papavero
~ 1 cucchiaino di aroma al limone home made
~ 1 cucchiaio di limoncello
~ zucchero di canna per la superficie
Con le fruste elettriche, sbattere le uova intere con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unire l'olio e il limoncello e sbattere ancora, poi aggiungere l'aroma al limone. Incorporare la farina setacciata con il lievito ed unire una manciata o due di semi di papavero. Infine, aggiungere le due mele e la banana tagliate a pezzetti e versare il composto nello stampo (il mio è quello con le fette già porzionate). Disporre sulla superficie l'altra mela tagliata a fettine, spolverizzare con semi di papavero e lo zucchero di canna ed infornare nel forno già caldo a 175° ventilato per circa 35 minuti.
L'interno morbido e pieno di frutta:
Ed ecco servita una merenda genuina, farete la gioia dei vostri bimbi... e anche la vostra!!!
Alla prossima.
Stefania ^_^
Con questa ricetta vorrei partecipare al contest di Le ricette del bimby e molte altre in collaborazione con la ditta Capri più: La fantasia in cucina si tinge di giallo: il limoncello
ottima direi con il mio adorato limone e la frutta che non guasta mai, rendendo il dolce umido e goloso naturalmente. in bocca al lupo per il contest cara Stef, un abbraccio
RispondiEliminagrazie, Vale.
Eliminaun abbraccio anche a te.
bellissima e deliziosa!
RispondiEliminabaci
Alice
Ora ci starebbe benissimo questa torta casereccia, buona, sana, e che bello stampo!
RispondiEliminaMi piacciono molto le ricette che ti permettono di "far fuori" gli avanzi, e che accontentano i gusti di tutta la famiglia! E la forma che hai dato al dolce è bellissima!
RispondiEliminaCiao, un bacio
Ma è proprio deliziosa!!!
RispondiEliminaChe meraviglia, è davvero invitante :)
RispondiEliminaSono fantastici e che riciclo goloso che ti 6 inventata..brava Stefy!
RispondiEliminauna torta da re :P
RispondiEliminagrazie a tutte, ragazze.
RispondiEliminabuona serata e un abbraccio.
Ma è bellissima Stefy!!!
RispondiEliminaCarinissimo anche lo stampo che hai usato!!!
Un mega abbraccio e a presto
Carmen
Bellissima idea, mi piace questa torta all'aroma di limone e con la presenza del limoncello, sofficissima e buonissima, si tratta delle mie torte preferite, le adoro:) e la tua mi piace tantissimo, troppo invitante e assolutamente da provare:) grazie mille per la ricetta, la salvo nel pc:) e in bocca al lupo per il contest:)
RispondiEliminaun bacione!!!:)
Rosy
Perfetta anche questa ! grazie ancora per aver partecipato al nostor contest sul limoncello
RispondiEliminaCri & Sarah
http://lericettedelbimbyemoltealtre.blogspot.it/2014/02/la-fantasia-in-cucina-si-tinge-di.html