Prima di tutto, vorrei scusarmi per la mia assenza prolungata e per non essere passata nei vostri blog, ma purtroppo la settimana scorsa è mancata una persona importantissima per noi e non me la sentivo di mettermi al computer. Ancora adesso faccio fatica a pensare, a scrivere, ma devo reagire al dolore che mi attanaglia il cuore e andare avanti, anche per quel che riguarda il mio piccolo angolo virtuale.
Questo pan di Spagna è la base della Torta Dama di Quadri che ho fatto per Pasqua e che mi ha subito conquistata perché è soffice, aromatico, profumato.
Si taglia perfettamente, lo trovo ottimo come base per qualsiasi dolce con ripieno cremoso... praticamente, una goduria!
Ingredienti per uno stampo da 22-24 cm:
~ 70 gr di farina 00
~ 80 gr di fecola
~ 150 gr di zucchero semolato
~ 3 uova
~ 1 cucchiaino di aroma al limone home made
~ 4 gr di lievito per dolci
~ un pizzico di sale
Montare le uova intere con lo zucchero, l'aroma al limone e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto gonfio e soffice. Incorporare la farina, la fecola e il lievito setacciandoli e mescolando con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto.
Versare il tutto nello stampo imburrato e infarinato e fare cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti o comunque fino a doratura; fare la prova stecchino.
Lasciare raffreddare completamente il pan di Spagna su una gratella per dolci.
Note:
- ho trovato questo pan di Spagna anche leggermente umido e mi è piaciuto molto; per questo, volendo, si può anche servirlo come un semplice dolce, magari a colazione con un bel cappuccino.
- la crosticina in superficie (che si può ben vedere in foto) si stacca molto facilmente, quindi poi risulta più facile bagnare il dolce anche in superficie!
- la ricetta originale prevede uno stampo quadrato da 22 cm di lato.
- non sarebbe previsto il lievito.
- la dose delle polveri sarebbe 100 gr di farina e 50 di fecola.
- al posto dell'aroma home made è prevista la scorza grattugiata di un limone intero.
Secondo me, questa è una ricetta da tenere assolutamente in considerazione, per questo le dedico un post tutto suo...
Per la prima versione del pan di Spagna, che trovo anch'essa fantastica, clicca qui.
Ed ora un saluto ad una persona speciale che ha dato tanto amore nella sua vita, un marito e un padre esemplare, un nonno amorevole, un cognato che per me era più un amico.
Ciao Sergio.
Mi mancherai sempre.
In Manus Tuas.
Se volete vedere il dolcissimo filmato da cui è tratta questa foto, questo è il link di mio nipote.
Stefania.
Questa ricetta me la segno, sono ancora alla ricerca del pandispagna perfetto :)
RispondiEliminaUn bacio!
anche il mio primo pan di Spagna secondo me è perfetto....
Eliminaprova a dare un'occhiata, è anche semplicissimo...
un bacio anche a te.
La base è buona ma chi sa come sarà buona e bella la torta in se, aspettiamo anche essa !!! :)
RispondiEliminal'ho già postata, trovi il link all'inizio del post...
Eliminami dispiace e ti capisco però bisogna andare avanti, un bacione,ottima torta
RispondiEliminagrazie, Paola.
Eliminaun bacio anche a te.
Stefy ti abbraccio e ti faccio le mie + sentite condoglianze..non ci sono parole giuste da dire in questi momenti, semplicemente ti dico che ti sono vicina!
RispondiEliminaOttimo anche il tuo pan di spagna, me lo segno assolutamente :-D
A presto <3
grazie, Consu.
Eliminaun pezzo di cuore se n'è andato, ma quello che mi conforta sono gli amici che mi stanno vicino.
un abbraccione.
Come ti capisco cara Stefania, il dolore è così grande che ti senti sopraffare e sembra di non venirne fuori. Io ho perso nonni ancora giovani a cui ero legatissima, un carissimo amico ma su tutti mio cugino, poco più che trentenne. Quello che mi sento di dirti è di andare avanti con l'aiuto di amici e famiglia, ma vivi fino in fondo il tuo dolore, piangi se senti di piangere e urla se vuoi urlare. E magari sorridi, ripensando ai bei momenti trascorsi insieme. Se vivi fino in fondo la tua sofferenza poi pian piano starai meglio, almeno per me è stato così.
RispondiEliminaTi abbraccio stretta, e grazie per aver condiviso con noi una ricetta anche in un momento così difficile. A presto
Sto cercando di farmi forza pensando ai bei momenti, ma la nostalgia che provocano porta anch'essa qualche lacrima perché sai che non potranno più tornare...
EliminaCome ha detto mio nipote, ora suo papà vive nei nostri cuori.
grazie, Vale.
un abbraccio anche a te.
che tristezza quando viene a mancare una persona cara a cui poi ci si era così legati. Ti abbraccio forte forte e non potevi fare dedica migliore Stefy!
RispondiEliminaeravamo tutti molto legati a lui, figurati che è stato come un secondo papà per mio marito, un grandissimo amico per me...
Eliminagrazie, Vale.
Ti sono vicina Stefy, ho letto solo ora il tuo post e non ci sono parole!!
RispondiEliminaVedrai, pian piano il tempo rimarginerà le ferite, fatti forza!!!
Ti abbraccio forte forte
Carmen
lo spero tanto, Carmen.
Eliminail vuoto ci sarà sempre perché quella è la sensazione che abbiamo e che resterà, speriamo che si attenui con il passare del tempo.
grazie di tutto, amica mia.
un abbraccio anche a te.
Pero, carissima, che dire? Qualsiasi parola appare vuota di senso davanti ad una tale delusione. Ma cara Stefy, ti sono vicino , sperando offrirti sollievo e conforto per alleviare la tua pena in questa spiacevole circostanza. Apprezzo molto la forza ed il corragio che ci metti già per continuare il tuo blog offrendoci questa bella ricetta di pan di spagna cosi morbido e spugnoso.Abbracci affettuosi e tanto coraggio!!!
RispondiEliminagrazie, Tonia.
Eliminail tuo affetto mi riempie sempre il cuore, adesso più che mai.
un abbraccio forte forte.