venerdì 27 giugno 2014
Torta di mele e grappa
Oggi è il compleanno del secondogenito, Daniele.
Ha un anno giusto in meno di suo fratello, quindi ne fa 12.
Anche lui ha un bel carattere, è dolce e premuroso, ma a differenza di suo fratello, è un po' più forte. Quando vuole una cosa, si impunta e ti assilla fino allo sfinimento, alla fine gliela concedi solo per farlo stare zitto, sempre che sia una cosa che rientri nelle umane possibilità.
Qualche anno fa, aveva l'hobby del disegno, tanto che già pensavo ad un futuro pittore di fama internazionale; era molto bravo a copiare un soggetto, poi personalizzava lo sfondo o aggiungeva dei particolari, insomma un vero spirito artistico alla scoperta delle sue potenzialità... aveva persino raccolto i fogli con tutti i disegni in una cartelletta che aveva chiamato "blog" (il suo blog!! ).
Poi, all'improvviso, ha messo da parte tutto e si è buttato sulla botanica!! Ormai saranno due anni che ci assilla con domande su quando si pianta un fiore, se sopravvive in autunno o bisogna ricomprarlo, se è normale che sia così o cosà... Il giardino non è più mio, non posso più decidere cosa piantare visto che lui si è tenuto dei semini che in primavera ha piantato nei vasetti piccoli e poi trapiantato in quelli grandi... gli abbiamo perfino regalato una piantina di pomodoro che ora è strapiena di futuri pomodori da insalata, si è piantato delle patate, ha voluto i semini di carota per avere carote per il porcellino d'India... insomma, un vero e proprio botanico in miniatura!! Vuoi farlo felice? Regalagli una piantina o una piccola serra, di quelle che hanno quattro tubi in croce che tengono su un telone trasparente che se arriva un temporale estivo parte tutto!!! Questa primavera, ad una sagra, c'era uno stand che metteva in palio piantine di fiori e naturalmente ha voluto giocarci: è venuto a casa felicissimo con le sue due belle piantine da trapiantare!! Ed è pure bravo a tenerle, ogni mattina in estate le annaffia tutte, toglie le foglie o i fiori appassiti per dar vigore alla pianta, da le vitamine, gli antiparassitari, ecc. Insomma, è una vera e propria passione e guai a toccargli le sue piante!!
La torta che vi presento non l'ho preparata per il suo compleanno, quella la vedrete tra qualche giorno su questi schermi... Questa di oggi, l'ho gustata da mia cognata, la ricetta gliel'ha data uno zio e naturalmente l'ho subito preparata anch'io.
Semplice, umida ma soprattutto particolare perché aromatizzata con la grappa: io vi consiglio di provarla, ma mantenendo questo liquore, non sostituitelo con altri perché merita davvero!!!
Dimenticavo: non ha burro o olio, quindi è pure light!! ;-P
Ingredienti:
~ 150 gr di farina
~ 150 gr di zucchero
~ 2 uova
~ 1 bustina di lievito
~ 3-4 mele