lunedì 25 agosto 2014
Frittelle dolci di zucchine
Appena le ho viste, le ho subito preparate!!
E come potevo non farlo??
Tutti gli ingredienti erano già lì, pronti per finire in queste deliziosissime frittelle!!
D'altronde, quando si parla di una ricetta di Federica, come si riesce a resistere a non prepararla??
Prima di tutto, bisogna ringraziare sua cognata Daniela per averle regalato questa fantastica ricetta, poi i ringraziamenti vanno a Fede per averla regalata a sua volta a noi!!!
L'altro giorno ci siamo incontrate, qui a Padova (ho scoperto che è padovana anche lei!!), ed è stato davvero emozionante...
Abbiamo passato una bella oretta a parlare di tutto e di più e quello che mi ha colpito maggiormente è la dolcezza e l'umiltà di questa ragazza...
Sono felicissima di aver potuto conoscere un'altra foodblogger, non solo la cucina ci unisce nella stessa passione, ma abbiamo altri punti in comune.
E poi, volete mettere il fatto che un'amica virtuale diventa reale?? Secondo me, non c'è paragone!! ;-)
Tornando alla ricetta, già nell'ultimo mio post ho elencato pregi e virtù dell'uso della verdura nel campo dolciario, quindi con queste frittelle continuo su questa strada...
Diciamo che la ricetta di Federica capita... a fagiolo!!!
Come ho detto, ho già messo le zucchine in questo dolce, poi mi sono inventata anche di fare una torta con zucchine e carote messe insieme; purtroppo non l'ho fotografata, quindi non posso mostrarvela, ma se un giorno mi decido a rifarla, vi presenterò un altro connubio che potrebbe sembrare strano ed invece è da leccarsi le dita!!
Vabbè, intanto pensiamo a sbranarci queste delizie...
Vi trascrivo la ricetta di Fede e tra parentesi le mie modifiche.
Ingredienti: