domenica 5 ottobre 2014
Biscotti del riciclo
Ecco che fine ha fatto una buona parte del tronchetto dell'ultimo post...
Vi avevo detto che secondo me era troppo nutelloso ed allora ho pensato bene di aggiungere un uovo e un po' di farina ed ecco sfornati questi biscottini davvero eccezionali!!
Sono particolarmente brutti, lo ammetto, ma a quanto bontà non hanno paragoni!!!
Come al solito, una piccola parte l'abbiamo fatta fuori io e i bimbi, ma il resto se l'è cuccato il maritino e, a chi fosse sfuggito il concetto, non è amante del cioccolato... per fortuna!! ;-)
Ingredienti:
~ 650 gr di impasto del tronchetto
~ 1 uovo grande (misura XL)
~ 180 gr di farina
~ 2 cucchiaini di lievito
Con queste dosi ho ottenuto 64 biscottini.
Lasciare ammorbidire l'impasto del tronchetto a temperatura ambiente, dev'essere morbido; se invece lo si prende dal frigo, bastano 15 secondi di microonde.
Con un cucchiaio di legno, mescolare il composto, cercando di rompere i pezzi di biscotti più grossi. Unire l'uovo, la farina e il lievito e mescolare bene; quando è ben amalgamato, il composto deve staccarsi dai bordi della ciotola, perciò regolarsi in base alla farina che viene usata, dipende dal suo grado di assorbenza dell'umidità.
Con l'aiuto di due cucchiaini, formare delle palline depositandole man mano sulla placca del forno coperta con carta da forno. Cuocere a 180° per circa 10 minuti.
Nota: se si vuole preparare questi biscotti evitando di passare per il tronchetto, si possono anche omettere i biscotti tritati, anche se alla fine non si sentono (ma si vedono).
Quando il secondogenito ha visto la tazza di tisana e il vassoio di biscotti (erano le 4 di pomeriggio!), gli sono brillati gli occhi ed ho dovuto pure fare le foto in fretta e furia perché si è messo ad aspettare la bevanda e il vassoio cominciava a svuotarsi!!!
Buona domenica a tutti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ciao stefy
RispondiEliminaho provato il tronchetto con solo 4 cucchiai di nutella.....perfetto!
Anche se anche questi biscotti non sembrano niente male!!!
stefy
grazie dell'informazione, Stefy. Immaginavo che fosse troppa tutta quella nutella, se tu mi confermi che ne basta molta di meno, è da rifare con le tue dosi! Ma ti è venuto abbastanza impasto da riempire tutto lo stampo per plumcake?
EliminaCOMPLIMENTI, NON SI BUTTA VIA MAI NIENTE E IL RISULTATO E' STATO ECCEZIONALE!!!!BACI SABRY
RispondiEliminanon riesco a buttare via niente, cerco sempre una scappatoia....
Eliminasia perché è un peccato ma anche per abituare i bimbi al "riciclo"; sai quante volte presento la pasta riscaldata la sera e che buona? così non sono venuti su schizzinosi....
baci anche a te e buona domenica.
complimenti sembrano davvero buoni e invitanti , bravissima e buona domenica
RispondiEliminagrazie, Maria e buona domenica anche a te.
Eliminacomplimenti per la splendida idea: i tuoi biscottini sono golosissimi e troppo invitanti, bravissima:))
RispondiEliminaun bacione e buona domenica:))
Rosy
grazie, un bacione anche a te e buona serata.
EliminaIo non sono una fan della perfezione, ossia... quando vedo quei dolci per-fet-ti mi sale l'ansia e non si sembrano nemmeno veri... (esistono anche di plastica, sì :-)) quindi viva i biscottini bitorzoluti ma buoni!!!
RispondiEliminaanch'io preferisco i dolci più "casalinghi", come si può ben notare da quelli presenti nel mio blog ;-)
Eliminae questi biscottini sono sì brutti, ma di un buono!! dovresti provarli....
Mi piace l'idea del riciclo che hai fatto. Sicuramente sono molto deliziosi. Non bisogna guardare sempre l'aspetto, ma il gusto, come dicono i miei figli. Buona serata ! Claudia
RispondiEliminaBravissima Stefy, davvero un bel modo di riciclare !!!
RispondiEliminaDevono essere la fine del mondo!!!
Un mega abbraccio e buon inizio settimana
Carmen
e ci credo con una bontà così....anche io non ti avrei fatto finire di fare le foto Stefy!
RispondiElimina