lunedì 24 novembre 2014
Lasagne dolci di pane e mele
Questa ricetta davvero particolare l'ho "rubata" ad un nostro amico...
I fatti si sono svolti così: una domenica che eravamo a pranzo da questa coppia di amici, lui mi chiede delle delucidazioni sulle dosi di un dolce che sua mamma aveva cambiato nel corso degli anni; allora mi fa vedere questo quadernetto dove sono state appuntate moltissime ricette dolci (per i primi, secondi e quant'altro mi ha fatto vedere un altro quaderno!), studio la ricetta che creava tanti dubbi, capisco al volo e spiego...
E poi, l'errore: no, non nella ricetta, ma nello lasciarmi il quadernetto fra le mani!!!
Per fortuna i telefonini di oggigiorno possono scattare fotografie, così il passo tra rimirare il ricettario vintage e immortalare alcune pagine di suddetto quaderno è stato davvero molto molto breve!
Quindi, questa che vado a presentare è "solo" la prima ricetta che ho preparato, in programma ce ne sono moooolte altre, spero tanto di riuscirci dal momento che ho pure l'archivio del computer pieno di ricette da provare prese dal web e dai vostri blog!!!
Sono stata attirata da questa ricetta per il nome che presentava: "Torta di mele e pane"; essendo io una che non butta via niente, ho subito pensato che avere un'idea in più per riciclare il pane raffermo non era da scartare per niente... Però, una volta letto il procedimento, mi sono resa conto di quanto questa torta fosse diversa dal solito!!!
Praticamente, bisogna fare una teglia alternando fette di pane e fettine di mela, aromatizzando ogni strato, e finendo con un composto di latte che andrà ad ammorbidire il tutto...
Particolare, no?
Potevo non prepararla? E postarla subito?
Ma vediamo la ricetta originale e come ho fatto io e se volete provare a farla anche voi, vedrete che sorpresa quando andrete a tagliare la fetta e quanto questa vi ricorderà una... lasagna!!!
Infatti è per questo che ho cambiato il nome da "torta" a "lasagne dolci", la composizione e l'effetto finale ricordano moltissimo una bella lasagna al forno!!!
Note prima di cominciare:
- la ricetta originale dice di usare 5 rosette o pani simili; invece io ho usato un filoncino dalla crosta tenera.
- il mio pane non era raffermo, d'altronde non era specificato nella ricetta! E il dolce è venuto perfetto!!
- io ho usato una teglia di 20x30 cm e le dosi erano perfette!!!
- non avendo riferimenti sulla teglia da usare, il pane e le mele le tagliavo al momento di comporre il dolce, giusto per non trovarmi roba in più tagliata e non sprecare nulla!!
Ingredienti:
~ 5 rosette o panini simili
~ 700 gr di mele
~ 70 gr di mandorle tritate (io ho fatto un mix di farina di mandorle e granella di nocciole)
~ 50 gr di uvetta (non l'ho messa in ammollo perché non c'era scritto ed è andata bene così)
~ 6 cucchiai di zucchero + quello per gli strati
~ mezzo litro di latte
~ 3 uova
~ cannella in polvere