sabato 6 dicembre 2014
Corona al lemon curd
Per il suo ultimo appuntamento con i dolci per la colazione, Letizia ci chiede qual è la nostra colazione preferita... Anche se ho cominciato a partecipare ai suoi contest mensili un po' tardi, mi mancherà questo suo appuntamento, era divertente parteciparvi e pensare ogni volta al dolcetto da pappare a colazione...
La mia colazione preferita... mi sembra di aver già accennato da qualche parte che a me piace far colazione con una bella tazza di thè e qualche fetta biscottata, senza nulla sopra... Ok, sono una golosona e si sa, ma sarà perché mi piace questo connubio, soprattutto in inverno, io faccio colazione così...
Ora, siccome non sono brava a panificare, tantomeno preparare fette biscottate che di solito compro già pronte, non sapendo come presentare la cosa, ho optato per la mia seconda scelta!!
Cosa vuol dire? Che se c'è il maritino a casa, ogni tanto lo mando in panificio a prendermi le briochine fresche!! E le fette biscottate rimangono in dispensa!!!
Ecco perché considero un lievitato adatto per la colazione, probabilmente perché quando si va al bar di solito si prende "cappuccino e brioche", giusto? Ma se c'è il dolce maritino che te la va a prendere appena sfornata e tu te la pappi con il tuo adorato thè, il sapore cambia...
Quindi, con questa corona, che è un dolce lievitato, porto in tavola la mia colazione preferita, ed essendo al lemon curd, si sposa benissimo con il mio thè rigorosamente al limone!!!
In questo post, avevo già accennato che ero alla ricerca di una ricetta perfetta per usare del lemon curd e che non fosse il solito dolce... Infatti, la pasta di base è tratta dal libro di Morena "Soffice soffice"; la ricetta è il "Girasole con crema Lindor" ed io, da brava amante del limone, ho sostituito la crema con il lemon curd fatto in casa!
Ingredienti per 2 corone:
~ 300 gr di farina 00
~ 200 gr di farina Manitoba
~ 180 ml di latte
~ 100 gr di zucchero
~ 12 gr di lievito di birra fresco
~ 1 uovo