martedì 28 aprile 2015
Crostata con Arondo amc
Quella che vi presento oggi non è la classica crostata che esce dal forno, ma è stata cotta con la bistecchiera Arondo della amc.
Dopo il dolce cotto nella pentola amc, adesso tocca alla crostata nella bistecchiera!!
L'Arondo non è solo una bistecchiera, ma ci si può preparare benissimo anche pietanze che tradizionalmente vengono cotte in forno, come ad esempio la pizza, una torta salata o anche le brioches...
All'inizio, ero un pochino scettica (giusto poco poco, eh!), ma non potevo fare altro che fidarmi della mia amica nonché consulente e della testimonianza di altre persone che hanno elogiato la crostata cucinata in questo modo...
Così mi sono buttata a capofitto ed ho una sola cosa da dire: per fortuna ho dato retta a tutte queste persone e non al mio primo istinto e mi sono fidata di loro!!
La crostata cucinata così viene croccante sotto e morbida sopra, ci mette meno della metà del tempo a cucinarsi e, come tutti i cibi cotti con amc, siamo sicure che è salutare e genuina!!
Oltre a decantare questo metodo di cottura, questo post serve per chi vuole imparare, per gli scettici o i curiosi o anche per chi vuole informarsi sul mangiare sano...
La ricetta della frolla può essere la vostra di fiducia, quella che vi riesce da una vita, oppure, se volete, vi propongo quella che ho usato per questa crostata.
Ingredienti:
~ 250 gr di farina
~ 110 gr di zucchero*