lunedì 6 aprile 2015
Torta di mele 1, 2 e 3!
Continua la saga delle torte di mele...
Questa che vi presento oggi è particolare perché il nome indica la quantità degli ingredienti...
E' comoda perché si ricorda facilmente le dosi, quindi si può preparare anche fuori casa, tipo in vacanza, senza problemi di ricettari dimenticati, foglietti trascritti o memoria corta... inoltre, non servono nemmeno chissà quali attrezzi, basta una forchetta... ma se siamo a casa nostra, nessuno ci vieta di usare lo sbattitore elettrico, giusto per facilitare l'operazione!!
Ma prima di cominciare, c'è da precisare che è una torta davvero buonissima, soffice e morbida...
La ricetta originale l'ho trovata qui e ringrazio l'autrice per avercela regalata.
Ingredienti per uno stampo da 24-26 cm:
~ 1 bustina di lievito
~ 100 gr di burro
~ 1 cucchiaino di aroma al limone home made (mia aggiunta)
~ 2 uova
~ 200 gr di zucchero
~ 3 mele
~ 300 gr di farina
~ latte o yogurt q.b. per ammorbidire l'impasto
Con una forchetta, sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere il burro fuso e poi, poco alla volta, la farina setacciata con il lievito. Continuando a mescolare, unire il latte e lo yogurt giusto per rendere l'impasto morbido. Versare nello stampo coperto con carta da forno, livellare la superficie e sistemare le fettine di mela tagliate a 3-4 mm; per cambiare, stavolta io ho preferito tagliare le mele a metà, le ho sbucciate e tolto il torsolo, poi ho praticato dei tagli senza arrivare a fondo della mela ed infine sistemato le mezze mele sulla superficie, facendole affondare leggermente.
Infornare nel forno già caldo a 180° per circa 50 minuti; se il dolce comincia a colorarsi troppo presto, coprirlo con un foglio di alluminio.
Quando è freddo, spolverizzarlo a piacere con lo zucchero a velo.
Una vera bontà...
Buon lunedì di Pasquetta a tutti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
....mi ha conquistata....sarà per le misure o perché ci sono le mele, ma è proprio una bontà.
RispondiEliminaBuona Pasquetta Stefy.
è semplicissima, vero?
EliminaBuona Pasquetta anche a te.
morbida e golosa,bravissima,grazie e felice pasquetta
RispondiEliminafelice pasquetta anche a te.
Eliminaun abbraccio.
Un vero incanto..la vorrei proprio adesso x affogare tutti i miei dispiaceri in questa nuvole soffice e profumata..
RispondiEliminaBravissima Stefy e tanti auguri anche se in ritardo <3
mi piacerebbe tanto fare merenda con te davanti ad una bella fetta di questa torta...
Eliminatantissimi auguri anche a te di una serena pasquetta.
Uhmmmmche aspetto morbidoooooooooooo
RispondiEliminaBuona serata
una nuvola.... ;-)
Eliminabuona serata anche a te.
Ho un debole per i dolci alle mele, e questa tua torta è tanto golosa ed invitante, complimenti!!!
RispondiEliminaGrazie, Speedy, sono contenta che ti piaccia... se la provi, vedrai...
EliminaBaci.
Se sono buone si possono fare al infinito e le torte di mele sono sempre un successo !
RispondiEliminaQuant'è vero! io penso che la mela sia il miglior frutto per i dolci...
EliminaBacioni.
ha un aspetto davvero bellissimo e perfetto a dir poco, mi piace tantissimo..una consistenza interna soffice come piace a me, la devo provare assolutamente:)) un bacione complimenti e grazie mille per la ricetta:))
RispondiEliminaRosy