lunedì 18 maggio 2015
Crostata di mele e crema di formaggio all'arancia
Questa crostata è nata dalla necessità di far sparire qualche mela e un po' di ricotta che stazionava in frigo, prima che il tutto andasse a male...
Insieme al mascarpone e alla marmellata di arance, è nata questa crostatina niente male: le mele vengono impreziosite da questa crema di formaggi aromatizzata all'arancia e il tutto appaga in pieno mente e corpo!!
Che ne dite di provarla?
Ingredienti:
per la frolla:
~ 300 gr di farina
~ 130 gr di burro morbido
~ 150 gr di zucchero
~ 1 uovo
~ 1 bustina di lievito per dolci
~ 1 cucchiaino di aroma al limone home made
per il ripieno:
~ marmellata di arance rosse
~ 3 mele
per la crema di formaggio all'arancia:
~ 250 gr di mascarpone
~ 120 gr di ricotta
~ 1 uovo
~ 80 gr di zucchero
~ 1 cucchiaino di aroma all'arancia home made
Preparare la frolla. Con il burro morbido a tocchetti lavorare lo zucchero, poi aggiungere l'uovo e la farina con il lievito e l'aroma al limone home made. Lavorare bene l'impasto, fare una palla e dividerla a metà. Tirare una metà e mettere in una teglia già imburrata e infarinata da 24 cm di diametro.
Preparare la crema di formaggio mescolando bene tutti gli ingredienti.
Spalmare una generosa quantità di marmellata di arance rosse sulla base della frolla.
Lavare, sbucciare e tagliare a fettine le mele, poi disporle sulla marmellata facendo più strati.
Ora versare la crema di formaggio e coprire con l'altra metà di frolla tirata in una sfoglia.
Infornare nel forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti.
Lasciare raffreddare la crostata e spolverizzarla con lo zucchero a velo.
Nota: per i più golosi, si può aggiungere alla crema frutta secca o disidratata, uvetta ammollata o, meglio ancora, gocce di cioccolato!!
La frolla rimane morbida e la crema dà quel tocco in più alle mele...
A colazione, merenda o dopo pranzo/cena... fate voi!
Delicata, ma gustosa... Una cremosa bontà...
Buon inizio di settimana a tutti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Assolutamente deliziosa, sento che questa crostata mi chiama a gran voce :D
RispondiEliminaDeve essere davvero meravigliosa!!!! Complimenti
RispondiEliminadeliziosa,decisamente da provare! Passa da me se ti va :)
RispondiEliminahttp://trasenesci.blogspot.it/
Mamma mia, mi sembra di sentirne il profumo da qui. Crema crema dentro poi è una vera delizia!
RispondiEliminaUna vera leccornia,grazie e buon pomeriggio
RispondiEliminaCi credo che è una bontà, lo si vede dalle foto. Una fettina per la merenda che sta per arrivare come non vorrei averla ... !!
RispondiEliminaNo va beh, mi adotti? Voglio almeno metà torta, avverti i ragazzi, arrivo!!!!
RispondiEliminaPiù che adottarti, potresti essere la mia sorellina minore, quella che non ho mai avuto... per i ragazzi, una zia in più... ti aspettiamo a braccia aperte!!
EliminaQuesti Pdf mi stanno uccidendo, Stef!
EliminaMi piace il ruolo di zia, anche perché mi viene benissimo, e come sorella, beh, sono un po' pazzerella, ma in fondo una gran tenerona!
allora sei perfetta... io sono tranquilla, tu pazzerella, ci compensiamo!! anche perché siamo tutte e due tenerone!! ;-)
Eliminayes....ci siamo ritrovate! <3
Eliminaho letto l'aroma al limone home made e mi piace ci proverò appena mi procuro i limoni non trattati e immagino l'aroma che hai dato a questa crostata ricca e golosa. Brava!!!
RispondiEliminaBacio
Quanto mi piacciono le crostate con un ripieno morbido come questo.
RispondiEliminaBuonissima.
Notte<3