giovedì 29 ottobre 2015
Girelle di pasta sfoglia con prosciutto e funghi cotte nell'Arondo amc
L'idea di queste girelle l'ho presa da uno dei corsi amc dove ti spiegano come si usano queste fantastiche pentole.
Io ho fatto un ripieno classico, prosciutto e funghi, ma ci si può sbizzarrire come si vuole, basta dar spazio alla fantasia e si porta in tavola una sfiziosità a cui tutti non sapranno resistere!!
Infatti, io le ho assaggiate anche con tonno ed olive e, con qualsiasi ripieno, una tira l'altra!!
Ingredienti:
~ 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
~ prosciutto cotto a fettine
~ 1 scatoletta di funghi sott'olio
Per prima cosa, scolare i funghi dal loro olio di conservazione e passarli al mixer fino ad ottenere una crema.
Scaldare la Arondo fino a 50°, settore carne.
Srotolare la pasta sfoglia, adagiare le fette di prosciutto cotto e spalmare la crema di funghi.
Arrotolare la sfoglia a formare un salsicciotto e tagliarlo a rondelle spesse circa mezzo cm.
Adagiare sulla Arondo un foglio di carta da forno e disporvi le rondelle, poi coprire con il coperchio e fare arrivare a 98°, settore carota. A questo punto, girare le rondelle e farle cuocere anche dall'altra parte, aspettando che la temperatura torni a 98°, ci impiega pochissimo tempo.
Quando ho girato le rondelle per far cuocere anche la parte cruda, le mie non erano cotte bene, per cui ho ripetuto l'operazione: girato di nuovo, aspettato 98°, rigirato ancora e di nuovo fino a 98°. Praticamente, le ho cucinate per due volte per lato e solo a questo punto la sfoglia era ben cotta e colorata!!!
Servire calde o tiepide, non so come sono da fredde perché non hanno fatto in tempo a raffreddarsi!!!
Io le vedrei benissimo anche in un buffet!!
Per la versione dolce, basta spalmare della nutella sulla pasta sfoglia, spolverare con granella di nocciole e cuocere come descritto.
Sono talmente sfiziose che mi hanno detto: "Peccato che erano poche!".
Quindi, il mio consiglio è che è meglio abbondare!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ottimo apericena, grazie,buon pomeriggio
RispondiEliminaChe buone che sono le tue girelle, io ieri sera li ho fatte con del salmone, bietole e formaggio spalmabile, molto buone !
RispondiEliminaMerhabalar, çok güzel görünüyor. Ellerinize sağlık.
RispondiEliminaSaygılar.
Brava Stefania io ci provo questa sera e poi ti faccio sapere Marina corso cucina
RispondiEliminaBrava Stefania questa sera ci provo anch'io saluti Marina corso cucina
RispondiEliminaSono proprio sfiziose...hai ragione anche io preferisco abbondare!
RispondiElimina