mercoledì 20 luglio 2016
Riso asciutto con le verdure
L'altro giorno vi avevo promesso una variante/aggiunta al riso asciutto che ho preparato con il metodo amc.
Eccovi accontentati: l'ho "lessato" aggiungendo semplicemente delle verdure!!
Invece di lessare le verdure a parte, basta metterle insieme al riso e il gioco è fatto!!
Semplice, no?
Ingredienti e procedimento:
- 1 bicchiere di riso e 1 di acqua (o 2 di riso, 2 di acqua, ecc.)
- 1 zucchina
- mezza melanzana
- mezzo peperone giallo e mezzo rosso
- 1 carota
- piselli congelati
Nota: la quantità di verdure dipende da quanto sono grandi e anche da quanto si vuole il riso condito.
Mettere le verdure tagliate a tocchetti e i piselli ancora congelati insieme al riso e all'acqua, salare a piacere, coprire con il Secuquick e mettere la pentola sul Navigenio, modalità A.
Impostare l'audiotherm su P+ SOFT e, quando suona, spostare la pentola e lasciare che il coperchio si apra da solo.
Una bella mescolata e il vostro riso con le verdure è pronto.
A questo punto, una volta raffreddato, si possono aggiungere tutti gli altri ingredienti che non vanno cotti, tipo tonno, wurstel, olive a pezzetti, uova sode, capperi, mais, carciofini sott'olio, cipolline sott'aceto, prosciutto a dadini, formaggi a tocchetti... e chi più ne ha, più ne metta!!!
Vedrete che insalata di riso favolosa otterrete!!!
Facile e veloce, niente da scolare...
Sana, gustosa e sempre diversa, dipende da cosa si vuol aggiungere...
E con Amc diventa pure divertente cucinare, perfino con questo caldo!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
debbo dirti che questa ricetta non mi entusiasma particolarmente...
RispondiEliminanel senso che mi da un po' di ricetta da malatina...
Ma noooo... è semplicemente riso lessato con il metodo amc al quale ho aggiunto le verdure in cottura, basta aggiungere tutti gli altri ingredienti per avere una bella insalata di riso.... ;-)
EliminaCiao Stefania,
RispondiEliminasono una nuova lettrice,sono Sara,il tuo sito è veramente di grande aiuto,e facile da capire,volevo farti una domanda a questa ricetta ,io nn ho il navigenio e la serie 29 quindi volevo capire il tempo di cottura per fare questo riso.Grazie Ancora. Sara
Ciao Sara, mi fa piacere darti spunto nonostante tu abbia la serie prima; io non la conosco, purtroppo, però mi sembra di capire che anche tu hai soft e turbo, o sbaglio? Metti la pentola su fuoco medio/alto (non altissimo, perché il fondo è diverso)e fai arrivare a soft, poi spegni e lasci che il secu si apra da solo. Se hai problemi, sono sempre qui. Ciao.
EliminaCiao Stefania,
RispondiEliminagrazie mille per la risposta...si si mi trovo benissimo con questo blog,grazie anche alle foto dei visiotherm sono riuscita a fare molte cose ...l'unica pecca è che non so usare bene le padelle arcobaleno...le ho da 3 anni e le uso pochissimo.
Ti ringrazio ancora e alla prossima...
Ciaooo
Se hai le padelle da te anni, hai l'ultima serie, forse è per questo che non ti trovi, perché hai due sistemi. Anche se sono diversi, non è difficile usarli.... Domanda al tuo consulente come utilizzare al meglio anche le padelle, se non ce l'hai senti la sede amc di Milano che ti dicono l'ufficio più vicino a te. È un peccato non utilizzare al 100% queste fantastiche unità di cottura. Ciao buona serata
Elimina