Devo dirvi la verità: io non sono portata per le smancerie, farete fatica a vedere nel mio blog ricette a tema, soprattutto per le feste tipo S.Valentino o simili... al limite posso preparare sì un dolcetto, ma come mi frulla per la testa in quel momento, senza sfronzoli vari. E' il caso di questi Brigadeiro: avevo una lattina di latte condensato in dispensa ed era un po' che pensavo come utilizzarla; poi è arrivato, appunto, il 14 febbraio ed io, ispirata da questa ricetta, mi sono messa all'opera. Naturalmente, ho cercato la via più breve per prepararli e secondo voi quale può essere? La cottura al microonde, naturalmente! Ma se non avete il microonde, o preferite semplicemente farli in pentola, vi mando da Misya dove lei vi spiega passo per passo la cottura tradizionale.
Che dire, sono favolosi!!! Bimbi e marito hanno apprezzato alla grande :-)
Ingredienti:
~ 1 lattina di latte condensato
~ 2 cucchiai di cacao amaro
~ 1 cucchiaio di burro
~ codette di cioccolato
Procedimento:
mettere il latte condensato, il cacao e il burro in una pirofila capiente con il coperchio e regolare il forno alla temperatura di 750W per 6-7 minuti; a metà cottura, tirare fuori e dare una bella mescolata.
Passati i 7 minuti, dare un'altra bella mescolata, versare il composto in un piatto unto di burro e lasciare raffreddare (io l'ho messo in frigo).
Una volta freddo, con le mani unte di burro formare delle palline della misura di una noce, passarle nelle codette di cioccolato o nel cocco grattugiato e posizionarle nei pirottini su un vassoio.
Dei consigli:
- a meno che non amiate i dolci troppo dolci, non fate come me che ho rotolato delle palline nelle codette di zucchero (a parte che avevo finito quelle di cioccolato); i Brigadeiro sono già dolci di suo e quelle rotolate nelle codette colorate secondo me erano un po' troppo dolci, molto meglio nelle codette di cioccolato che attutisce un po' la parte zuccherina dei dolcetti. Comunque, mi piaceva l'effetto finale!
- al momento di formare le palline ungetevi spesso le mani con il burro altrimenti l'impasto si attaccherà inesorabilmente alle mani!
- attenzione: creano dipendenza! Uno tira l'altro :-p
Ricetta scaricabile dalla pagina dedicata ai pdf