Oggi vorrei festeggiare con voi due ricorrenze: la prima è il "compli-mese" del mio blog; è già passato un mese da quando l'ho aperto e devo dire che tutto sommato mi sta dando veramente delle piccole soddisfazioni... vedo che c'è un pochino di gente che mi segue e mi fa molto piacere, per questo ringrazio tutti voi che venite a trovarmi, anche da paesi lontani... è veramente un onore e un piacere ;-)
La seconda ricorrenza è un po' più banale, ma non meno importante: finalmente è arrivata la primavera!!! Per questo, ho deciso di postarvi questi fiorellini di frolla; secondo me sono molto allegri e colorati, adatti a festeggiare l'inizio della bella stagione :-)
Li ho preparati per il compleanno di mia cognata che abbiamo festeggiato domenica sera, insieme ad altri dolcetti che vi posterò nei prossimi giorni. Devo dire che sono piaciuti moltissimo ed hanno fatto una bella figura, almeno stando ai commenti di cognati e nipoti vari...
Era da tempo che avevo visto questi fiori in giro nel web, mi ero segnata il procedimento ripromettendomi di realizzarli, ma prima d'ora non avevo avuto l'occasione o la voglia di provare; quindi bisogna ringraziare sia il fatto che ho aperto il blog, sia mia cognata che ha compiuto gli anni... a proposito, lei dice sempre che non è la sorella "più vecchia", ma la "più grande"... secondo me, ha ragione!!! Baci, Mara!
Comunque, sono riuscita a risalire a dove li ho visti la prima volta, cioè qui.
Se volete realizzarli anche voi, questo è il procedimento semplicissimo da seguire.
Ingredienti:
¤ pasta frolla (siccome volevo preparare un bel po' di dolcetti oltre a questi, io ho preferito comprarla già pronta; inoltre, è già stesa dello spessore giusto; mi sono serviti 2 dischi)
¤ crema pasticcera
¤ 1 confezione da 200 ml di panna da montare già zuccherata
¤ un pochino di cioccolato bianco fuso (avanzato da altri dolcetti, visto che c'era...)
¤ frutti di bosco (io ho preferito quelli congelati perchè scongelandosi hanno rilasciato un pochino di sughetto...)
Come dicevo, il procedimento è semplicissimo: basta ritagliare la pasta frolla con un tagliabiscotti a forma di fiore, adagiare le forme ottenute su un pirottino capovolto ed infornare finché la frolla si sarà colorata.
In questa foto, vedete in primo piano dei fiorellini ancora crudi, pronti ad essere infornati, nello sfondo quelli già cotti che si stanno raffreddando, sempre capovolti...
Mentre qui, vedete il risultato finale, tutti insieme:
Basta cliccare sulle immagini per ingrandirle.
Io prima li ho spalmati con un pochino di cioccolato bianco fuso, poi riempiti appunto con la mia crema pasticcera alla quale ho amalgamato della panna montata, ma si possono riempire con qualsiasi tipo di crema... spazio alla fantasia!!!
Infine, li ho decorati con un misto di frutti di bosco per renderli il più colorati e allegri possibile... e spolverati con un po' di zucchero a velo.
Facile, no? Anzi, di più :-D
Ora vi saluto ringraziandovi ancora per l'affetto che mi dimostrate e lasciandovi con la curiosità per i prossimi dolcetti.... eh, eh, eh!!!
Baci a tutti.
Stefania.
Ricetta scaricabile dalla pagina dedicata ai pdf
Auguri per io compli-mese...da un Paese lontano :-)
RispondiEliminaquesti fiorellini sono graziosissimi, voglio provarci!
Accidenti come vola il tempo, gia' un mese? Augurissimi, per festeggiare accetto volentieri un fiorellino...sono troppo carini :*
RispondiEliminaGolosissime le tue pastine, perfette per festeggiare, auguri!!!!
RispondiEliminaauguroni per il compli-mese! festeggiamo alla grande con questi cestini deliziosi!
RispondiEliminaGrazie a tutte!!!
RispondiEliminaMi fa piacere festeggiare con voi :-)))
Stefy.