In dispensa avevo ancora una bustina di budino, lì, sola soletta... quest'estate non mi è mai venuta la voglia di prepararlo, così, man mano che si avvicinava Halloween, ho pensato bene di preparare una merenda "alternativa" per i miei bimbi... alternativa solo per la forma, perchè si tratta di un semplice budino aromatizzato con un pizzico di cannella, ma dalla forma paurosa di "ragni malefici"!
In pratica, una volta preparato il budino (la dose di una busta che prevede mezzo litro di latte), l'ho suddiviso in due ciotole (il più rotonde possibile) per il corpo, in due bicchierini da liquore per le testoline e il resto in uno stampino... e che cavoli, la mamma non può fare merenda anche lei? Ci vuole una botta di energia per finire la giornata, no?
Quando il budino si è intiepidito a temperatura ambiente, ho messo tutto in frigo a rassodare e raffreddare per bene e, una volta sformati, li ho decorati con la liquirizia (quella in rotelle, srotolandola e tagliandola) per formare le zampe e le boccucce fameliche e un paio di Smarties per gli occhi allucinati (bisogna farli affondare leggermente nel budino, ma non troppo).
Ed eccovi una carellata di foto, non potevo non farne parecchie, io li trovo troppo simpatici (e anche un pochino paurosi...)
Pauraaaaaa!!!!!
Ed ecco un bel primo piano...
Mentre questo è quello che mi sono pappata io:
I bambini sono stati felicissimi di questo "budino alternativo", mentre mio marito, vedendo le foto, mi ha detto che sono talmente realistici che fanno un po' schifetto... e si che i ragni veri non gli fanno paura o ribrezzo (come alla sottoscritta)!!!
Spero di avervi dato un'idea alternativa per presentare il budino domani sera ai vostri ospiti, in caso aspetto i vostri commenti per sapere le facce dei commensali quando si vedono arrivare queste vedove nere fameliche...!!!
Buona serata a tutti e...
alla prossima.
Stefania ^_^
Con questa ricetta vorrei partecipare al contest di Barbara del blog Un giorno senza fretta
... al contest "This is Halloween" di Belinda del blog Le torte di Belinda e Manuela del blog Il laboratorio di Manu
e al contest di Bricolage & ricette: Halloween contest
Carini, hai avuto davvero una bell'idea....un abbraccio e buon halloween!!!:D
RispondiEliminaMa che cariniii!!
RispondiEliminaBuona serata!
Elisa
ciao...piacere di conoscerti!!ma che bella idea questi ragnetti!!ti ho aggiunto al contest e mi sono iscritta ai tuoi lettori!
RispondiEliminaa presto
@ Teresa: grazie e felice halloween anche a te.
RispondiElimina@ Elisa: grazie, cara. Buona serata anche a te.
@ Barbara: è un piacere anche per me conoscerti. Grazie di tutto.
Un abbraccio a tutte.
Ciao,mi sono appena aggiunta ai tuoi lettori e ti faccio tantissimi complimenti per i ragnetti,li ho guardati assieme ai miei bambini e ti fanno anche loro i complimenti :-)
RispondiElimina(le cose belle della vita)
Grazie, Giovanna. In effetti, i bimbi ne vanno matti, anche se si tratta di semplice budino! Li hanno divorati con tutti i gusti!
RispondiEliminaUn bacione a te e ai tuoi bimbi.
Stefania.
Ma che bella idea Stefy!!
RispondiEliminaImmagino la faccia dei tuoi bimbi!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Grazie, Carmen.
RispondiEliminaUn abbraccio anche a te.
Stefy.
troppo carini!
RispondiEliminabaci baci
Simpaticissimi direi! Sono sicura che i tuoi bambini saranno impazziti quando li hanno visti, come me *_*
RispondiEliminaWow! Ma quanta fantasia eccezzionale!È un'idea davvero originale per provocare sorrisi davanti ad un ragno in un piatto.Stupendo!!!
RispondiEliminaHappy Halloween,cara!!! :)
AH ah ah Stefà, che carini sti ragnetti...la versione big dei miei al biscotto!!! Brava!
RispondiElimina@ Cri: grazie, baci anche a te.
RispondiElimina@ Dani: si, sono impazziti, non vedevano l'ora di azzannarli... è già tanto se sono riuscita a fare le foto!
@ Tonia: grazie, cara. Da quando ho aperto il blog, la mia fantasia è ancora più stimolata... Buona serata e un abbraccio.
@ Vale: e sì, i ragni vanno alla grande in questi giorni!
Un abbraccio a tutte.
Idea geniale per i bimbi piccoli (ma diciamocela tutta: anche per quelli già ben cresciuti!), grazie per aver incluso la ricetta nel nostro Contest di Halloween
RispondiElimina