Questi bon bon sono in archivio da mesi e mesi, lì che aspettano pazientemente il loro turno... per un motivo o un altro, ho dato la precedenza ad altre pietanze, poi è arrivata l'estate e non mi sembrava il caso di presentare qualcosa che con il caldo si sarebbe squagliato troppo facilmente... finalmente è arrivato il giorno fatidico e mi sono decisa a postarli! Sono facilissimi da preparare, due ingredienti di numero e un pochino di pazienza e il gioco è fatto ;-)
Forse dalle foto è difficile da vedere, ma sono di tre gusti: quelli con i pirottini rossi sono all'albicocca con copertura di cioccolato fondente, quelli con i pirottini arancioni sono al latte con cioccolato al latte e quelli bianchi sono al cioccolato con copertura al cioccolato bianco. Ok, faccio prima a mettervi gli ingredienti e il procedimento, così capirete meglio!
Ingredienti:
- 3 merendine con cuore di marmellata all'albicocca
- 100 gr di cioccolato fondente
- 3 merendine con cuore di crema al burro (o al latte)
- 100 gr di cioccolato al latte
- 4 merendine al cacao farcite con crema al latte (tipo quelle del Mulino Bianco)
- 100 gr di cioccolato bianco
Il procedimento è lo stesso per tutti e tre i tipi di bon bon.
Sbriciolare con le mani, in un contenitore, le 3 merendine del gusto scelto lavorandole un attimo, poi compattarle formando delle palline grandi meno di una noce; depositare man mano le palline su una placca o un vassoio e passarle in freezer per 5-10 minuti.
Nel frattempo, sciogliere il cioccolato a bagnomaria; quando è pronto, con l'aiuto di due cucchiaini immergere le palline una alla volta nel cioccolato fuso, facendole rotolare un pochino, e adagiarle subito in un pirottino di carta. Metterle ad asciugare in frigo affinchè il cioccolato si solidifichi per bene. Procedere così fino ad esaurimento dell'impasto.
Note:
- se avanza un po' di cioccolato fuso, si può anche decorare le palline di un altro gusto (rispetto a quello avanzato) facendo ghirigori con l'aiuto di un cucchiaio.
- non occorre aggiungere burro o altro, perchè la marmellata o la crema contribuisce ad ammorbidire l'impasto, oltre a dare il gusto.
- volendo, si possono anche usare delle semplici merendine, tipo i mini plumcake, e aggiungere un po' di marmellata.
- il passaggio in freezer è fondamentale per due motivi: il primo è che così l'impasto non si "scioglie" al contatto del cioccolato caldo, e il secondo è che il cioccolato diventa liscio a causa dello "shock termico".
- ecco le foto delle merendine che ho usato, tagliate a metà:
Sono buonissimi, hanno riscosso un successo che neanch'io mi aspettavo!
Spero che piacciano anche a voi.
Buona serata e alla prossima.
Stefania ^_^
Con questa ricetta vorrei partecipare al contest di Assunta: Dolcissimi assaggi in collaborazione con la ditta Léqué, specializzata in prodotti per la cucina in silicone.
e al contest di Anto-nella-Cucina: Cosa mi prepari?
Mi sembra un ottimo modo per riciclare le merendine!! pensa io a volte le uso come base per i crumble!!
RispondiEliminaMi piacciono questi bon bon!
Buona Domenica, Elisa
E' vero, Elisa, a volte compri le merendine per i bimbi (si, si, le mangio!) e poi rimangono lì!!!
EliminaBella idea anche quella del crumble!
Buona serata.
Con le merendine!!! Non ho parole.
RispondiEliminaMi toccherà comprarle ;-)
Ed io ho imparato da te quelli con i biscotti!!!
Eliminapiù precisamente, con gli Oreo, se ricordo bene (li ho anche preparati, sono buonissimi!)... diciamo che ho preso un piccolo spunto da te per questi bon bon...
Che idea super Stefy!!
RispondiEliminaSono sfiziosissimi e molto molto carini!!
Bravissima tesoro!!!
Un bacione e buon inizio settimana
Carmen
Grazie, Carmen.
EliminaUn bacione anche a te.
Ma che bella idea!!! Davvero geniale, mi piace molto..complimenti per il blog e a presto!!!
RispondiEliminaGrazie, Maria Luisa.
EliminaBuon inizio settimana.
ciao stefy, che belli i tuoi bonbons!
RispondiEliminaVorrei invitarti al mio contest che inizia oggi:
http://dolcementeinventando.blogspot.it/2012/11/la-mia-ricetta-gioiello-il-mio-primo.html
Spero che parteciperai!!!!
Ale
sto sbavando.....mi dai il 3^ tipo?
RispondiElimina@ Ale: grazie dei complimenti e dell'invito. Mi organizzerò per partecipare.
RispondiElimina@ Vale: anche tutti, cara! Ben volentieri!
Un abbraccio. Stefy
che belli questi bon bon!!!
RispondiEliminasono anche buoni, sfiziosi!
EliminaGrazie, Sara. Un abbraccio
Ciao cara, ho già inserito in elenco i tuoi golosi bon bon!
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato, a presto! :-)
Ricetta inserita, grazie per la partecipazione...
RispondiEliminaBravissima! Un'altra ricetta da provare! ora me la metto in computer tra i preferiti
RispondiElimina