Quando ho preparato i miei Baicoli ho fatto anche una bella tazza di cioccolata calda da abbinare (stupendi insieme!) promettendovi di darvi la ricetta. Il momento è arrivato, eccola qui per tutti voi.
Come potete vedere dal titolo, è preparata al microonde, quindi facile e veloce; l'idea l'ho trovata qualche inverno fa qui da Yaya ma io ho apportato una modifica per arrivare a un risultato secondo i miei gusti: lei usa solo cacao amaro, ma io preferisco addolcirla un pochino mettendo un po' di amaro e un po' di dolce ed ho aumentato la quantità di zucchero e di maizena per ottenere una bella crema al cioccolato dolce e squisita, adatta per riscaldarsi le ossa e il pancino nella stagione fredda che sta per arrivare.
Ovviamente, le dosi sono indicative, voi potete variare il cacao e la dolcezza secondo i vostri gusti, se preferite una cioccolata più fondente o più dolce...
Ecco la mia ricetta.
Ingredienti per una tazza di cioccolata:
~ 1 cucchiaino di cacao dolce (io uso anche il Nesquik o simile)
~ 1 cucchiaino di cacao amaro
~ 3 cucchiaini di zucchero
~ 2 cucchiaini di maizena
~ 200 ml circa di latte (o comunque una tazza di latte)
Mettere le polveri nella tazza e versare piano il latte, facendole sciogliere per bene e facendo attenzione che eventuali grumi si sciolgano per bene. Cuocere nel microonde a potenza massima per 2 o 3 minuti, tenendo sempre sotto controllo la tazza; se il liquido comincia a risalire lungo i bordi, tirare fuori la tazza, mescolare con un cucchiaino e rimetterla dentro per far finire il tempo di cottura.
Se si vuole una cioccolata bella densa, continuare la cottura fino a raggiungere la densità voluta, ma sempre facendo attenzione che non trasbordi: se la cioccolata risale spesso lungo il contenitore, vuol dire che è pronta.
Note personali:
- se si vuole preparare più tazze, mettere le polveri setacciate e il latte in un contenitore più grande adatto al microonde e poi travasare la cioccolata nelle singole tazze.
- Yaya dice che se volete ottenere un budino, basta versare la cioccolata bella densa in uno stampino e passarlo in frigo per qualche ora; io non l'ho mai provato, sparisce praticamente subito!
- se non avete il microonde, basta seguire le indicazioni mettendo gli ingredienti in un pentolino e portando lentamente a bollore il composto fino a densità voluta.
- è molto più comodo e pratico preparare un contenitore con le polveri setacciate insieme, così da avere sempre a disposizione una bella quantità e, quando si vuole una bella tazza di cioccolato, basta mettere un paio di cucchiaini di composto e aggiungere solo il latte:
Inoltre, può essere un'idea per un bel regalo di Natale per i vostri cari, confezionando un bel barattolino con carta trasparente e nastrini... farete la felicità di tutti, soprattutto se ci sono bimbi...
Allora, che ne dite, vi piace la mia cioccolata? E l'idea regalo?
Ora vi saluto augurandovi una buona giornata e...
alla prossima... probabilmente con una sorpresa...
Stefania ^_^
Ricetta scaricabile dalla pagina dedicata ai pdf
Con questa ricetta vorrei partecipare al contest di Lucia: Doni natalizi home made
Ottima ricetta.... la faccio anche io spesso più o meno cosi (ma io solo con cacao amaro...), eppure non l'ho mai regalata... chissà quest' anno...
RispondiEliminaPS: Inserita in gara... grazie per la partecipazione!!!
Evviva l'homemade!! anche io la cioccolata la faccio in casa, voglio provare anche la tua ricetta!!
RispondiEliminaBuona serata, Elisa
Buonissima Stefy!!!
RispondiEliminaNon so cosa darei per poterne bere una bella tazzona!!!
E' dal 1996 che a causa allergia non assaggio una cioccolata calda nè un dolce al cioccolato!!
Ti assicuro che una tortura guardare e non poter assaggiare!!
Un bacione e in bocca al lupo per il contest
Carmen
@ Lucia: grazie a te per avermi accettata... e poi sono contenta di averti dato un'idea per Natale...
RispondiElimina@ Elisa: l'home made è sempre meglio, questa poi mi ricorda la cioccolata di una nota marca... dimmi se ti è piaciuta...
@ Carmen: io credo che morirei senza cioccolata!!! in qualsiasi forma sia... è proprio azzeccato dire che è il cibo degli dèi, troppo buona, oltre ad avere la virtù di tirarti su di morale...
Un abbraccio a tutte.
Stefy
interessante, ci provo!
RispondiEliminaIo come te preferisco la cioccolata dolce quindi approvo la tua versione! E che bella l'idea del regalino nataliziooooo!!!!
RispondiEliminaFelice week end!
@ Aria: dimmi se ti è piaciuta, aspetto un tuo parere.
RispondiElimina@ Morena: grazie, se la provi non la lasci più...
Un abbraccio a tutte.
Provata, non io, ma mio marito e ha dato il suo ok :-)!!
RispondiEliminaBene, sono proprio contenta! Grazie per avermelo detto, mi fa proprio piacere ;-*
EliminaUn'idea davvero favolosa, penso che la utilizzerò per fare un simpatico regalo di Natale, ciao e grazie per aver partecipato al nostro Christmas Contest
RispondiElimina