Come ultima ricetta di quest'anno oggi ho pensato bene di proporvi le lenticchie... ma cotte con il sistema amc. La mia è stata una prova e devo dire che ne sono stata abbastanza soddisfatta. Le ho preparate per Natale, ma vi dedico oggi la ricetta con l'augurio di un anno pieno di abbondanza di amore, salute e, perchè no, anche soldini...
Come dice il titolo, queste lenticchie sono state cotte con il Secuquick, è davvero semplicissimo e si impiega davvero poco tempo!
Ma vediamo come ho fatto.
Ingredienti:
- 500 gr di lenticchie
- 200 gr di pancetta leggermente affumicata tagliata a listarelle o a dadini
- 8 cucchiai di passata di pomodoro
- 2 bicchieri di acqua o brodo vegetale (*)
- sale, pepe, o insaporitore o spezie
(*) Prima di cominciare, una precisazione: con due bicchieri di acqua ho ottenuto delle lenticchie non tanto cremose, come si può vedere in foto; io consiglierei di metterne almeno 4 o 5 per ottenere anche un bel sughetto cremoso.
La sera prima, o alla mattina presto, mettere le lenticchie a bagno nell'acqua fredda e lasciarcele per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo, metterle nell'unità di cottura (si parte a freddo!), aggiungere tutti gli altri ingredienti...
... e mescolare.
Chiudere con il Secuquick, mettere la pentola su fuoco grande a fiamma alta e programmare audiotherm su TURBO per 10 minuti.
Quando suona, spegnere il fuoco ed aspettare che il coperchio si apra, poi trasferire le lenticchie in un piatto da portata e servire.
Ecco come si presentano le lenticchie appena cotte...
... basta mescolarle e voilà:
Ed eccole servite con cotechino e purè di patate (sempre preparato con il sistema amc, qui il procedimento)
Ed ora vi lascio con i miei più affettuosi auguri per uno strepitoso 2013, che vi porti tutto quello che desiderate, e anche di più!!!
Foto presa dal web e scritta inserita da me.