Appena ho visto questi biscotti, mi sono detta: "Devo farli!" Li volevo preparare per Halloween, da dare ai bimbi che suonavano alla porta, poi non ho avuto il tempo materiale per farli e confezionarli, così mi sono ritrovata dopo un mese a "biscottare" solo per noi... Sono troppo carini e anche facili da preparare. L'idea l'ho presa qui da Federica che a sua volta l'ha trovata da Maria Clelia. Ora, se andate a vedere le loro foto, noterete una bella differenza con le mie: sono mooolto più belle! Nel senso che i miei biscotti sono un po' bruttarelli; quando ho composto il filoncino al cacao e l'ho avvolto nella frolla chiara, gli occhi mi erano risultati un po' più piccoli e l'anacardo ricordava effettivamente il becco dell'animale... poi, non so perchè, in cottura la frolla mi si è allargata, così il becco è diventato più che altro un bel naso adunco!!! Non so dove ho sbagliato, io ho seguito le istruzioni di Federica, forse dovevo fare il salsicciotto scuro un po' più piccolo...
Ho deciso di postare lo stesso questi biscotti perchè alla fine sono troppo buoni!!! Bimbi e marito hanno riconosciuto lo stesso un gufo, mio papà c'ha visto un paio di occhiali... vabbè, se l'è mangiato lo stesso, mica è un problema se ti pappi un gufo o gli occhiali, no?
Per comodità, vi riporto le dosi e il procedimento che trovate da Federica, con un consiglio: preparateli, perchè sono veramente deliziosi!
Ah, tra parentesi, le mie piccole modifiche.
Ingredienti:
per la frolla bianca:
- 250 gr di farina con amido (io 200 gr di farina + 50 gr di maizena, amido di mais)
- 1 uovo
- 125 gr di zucchero
- 125 gr di burro salato (io, burro normale + un pizzico di sale)
per la frolla scura:
- 200 gr di farina
- 50 gr di cacao
- 1 uovo
- 125 gr di zuchcero
- 125 gr di burro salato (come sopra: burro normale + pizzico di sale)
inoltre:
- 1 albume (che fa da collante)
- anacardi naturali e gocce di cioccolato per decorare
Impastare separatamente le frolle, senza lavorarle troppo, avvolgerle nella pellicola e metterle in frigo per 30 minuti; io ho dato subito la forma di filoncino alla frolla scura.
Riprendere le frolle e, a questo punto, ho seguito il consiglio di Federica e le ho divise a metà per lavorarle meglio; stendere la frolla bianca a 1/2 cm, spennellarla con l'albume leggermente sbattuto e appoggiare sopra il cilindro di frolla scura (Maria Clelia dice di farlo di uno spessore di 2 cm di diametro). Dare un solo giro, saldando bene i bordi, avvolgere nella pellicola e mettere in freezer per almeno 30 minuti, o anche un'ora.
Quando i salsicciotti sono belli induriti, tagliarli a fette di 1/2 cm e disporli sulla placca del forno coperta con carta da forno, affiancandole a due a due e spennellando le giunture con altro albume. Completare con le gocce e gli anacardi; visto che avevo albume avanzato, io ho passato anche la parte più grossa degli anacardi nell'albume per essere sicura che rimanessero ben attaccati. Accendere il forno a 180° e, nel frattempo, mettere le teglie in frigo. Quando il forno arriva in temperatura, infornare i biscotti per circa 10-13 minuti (io, 175, ventilato, per 13-14 minuti).
Alcuni consigli:
- l'albume è importante perchè, come ho già detto, fa da collante.
- il passaggio in freezer è fondamentale, perchè altrimenti tagliando le fette i salsicciotti si schiacciano e non si ottiene una bella forma tonda.
- non mettere lievito nelle frolle, altrimenti gli occhi perdono la forma (io non l'ho messo, ma si sono allargati un po' lo stesso; ora, chiedo a voi più esperte se confrontando le ricette riuscite a capire dove ho sbagliato).
- si possono aromatizzare gli impasti come si preferisce.
- se si pizzica il bordo esterno dell'impasto bianco, si da agli occhi un effetto più realistico!
Un consiglio di Federica che trovo utile per la preparazione di qualsiasi tipo di biscotto: l'amido conferisce alla frolla più friabilità, si può anche omettere e usare tutta farina 00, ma con l'uso dell'amido il risultato è migliore. Federica dice che la farina con amido che si trova in commercio è farina 00 + amido di frumento. L'amido su 1 kg di farina è il 30%, in questo caso sarebbe 175 farina + 75 amido, oppure si può fare tutta farina 00, o 200 gr di farina 00 + 50 gr di amido (come ho fatto io).
Prima di terminare, volevo ringraziare Renee del blog I sapori del cuore per avermi donato questo premio:

E' stato davvero graditissimo, fa sempre piacere ricevere un pensiero carino, vuol dire che il proprio lavoro piace anche agli altri e ti stimola ad andare avanti. Ora, siccome lo avevo già ricevuto, lo prendo di nuovo ma vi rimando all'altro post per conoscere le 7 cose di me che il regolamento "impone" per ricevere e donare questo premio.
Grazie ancora, Renee.
Inoltre, vorrei ringraziare anche i 100 followers che si sono aggiunti: grazie, grazie, grazie! Devo essere sincera, non mi aspettavo di arrivare a quota 100, e approfitto dell'occasione per ringraziare tutti nel dimostrarmi così tanto affetto... ragazze, mi fate davvero commuovere :-*
Con la ricetta dei gufi vorrei partecipare a due contest di Vale; il primo è quello con la frutta secca, essendoci l'anacardo: Il Paradiso della frutta secca
e il secondo è Copia? Si, grazie! Che ne dici, Vale, posso partecipare a tutti e due?
- e al contest di Bricolage & ricette: Halloween contest
Infine, vorrei ricordarvi il mio contest dedicato ai biscotti preparati senza formine:
Vi aspetto numerosi con le vostre prelibatezze!
Ora vi saluto augurandovi uno strepitoso week end e...
alla prossima!
Stefania ^_^
Tesssorooooooooooo ma tu puoi partecipare con quante ricette e in quanti contest vuoi!!! Ora io ci vedo gufi e sono anche carinissimi, ma ci vedo anche occhiali, ma sai che ti dico? L'importante è che siano buoni e dalla consistenza che vedo in foto, credo che lo siano! hai fatto bene a linkare ad entrambi i contest,m io ti inserisco ovunque tu voglia!!!!!Un abbraccio gufetta!
RispondiEliminaMa che buoni e direi che io ci vedo dei bei gufetti da mangiare!!! Un bacione carissima...spero di esser presente nel tuo contest...ora che arriva Natale devo preparare biscotti a iosa!!!
RispondiEliminaMa quanto sono belli questi gufetti Stefy!!!
RispondiEliminaSei davvero brava tesoro!!
Un bacione e buon weekend Carmen
Grazie cara, ma quanto sono belli questi biscotti!
RispondiEliminaUn bacione e buon fine settimana!
@ Vale: grazieee... si, i biscotti sono così buoni che sono durati due giorni; ho vito che è la durata media dei biscotti che faccio a casa mia, quindi vuol dire che meritano....
RispondiElimina@ Manu: grazie, cara. Per il contest, ti aspetto, quando vuoi...
@ Carmen: senti chi parla di bravura! comunque, grazie, Carmen e un bacione anche a te.
@ Renee: grazie a te e contraccambio il bacione.
Un abbraccio a tutte.
Io questi occhi di gufetto li trovo carini e molto simpatici!!
RispondiEliminaComplimenti per il premio e in bocca al lupo per i contest!!
Bacio e buona serata!
Elisa
Grazie Elisa e buona serata anche a te. :-*
Eliminacomplimenti son davvero belli,in bocca al lupo per il contest :-)
RispondiEliminaGiovanna (le cose belle della vita)
troppo belli, brava!
RispondiEliminaStefaniaaaaaaa <3
RispondiEliminaEccomi, finalmente sono tornata e che trovo? Ma sono deliziosi questi biscotti *_______* Scusa tanto se passo solo ora e se non ti ho scritto tanto, ma non e' stato proprio un bel periodo.
Spero di essere piu' presente d'ora in avanti.
Bacioni a te e alla tua famiglia :))
Grazie, Giulia. E' un piacere ritrovarti, sono veramente felicissima-issima-issima... non ti devi scusare, ognuno ha i suoi impegni, so che per te non dev'essere facile la scuola e immagino anche che una parte del tuo cuore è sempre qui con tutte noi...
EliminaNon vedo l'ora di rileggerti nel tuo blog, intanto ti auguro buona serata.
Un abbraccio forte. Stefy
Grazie mille, mi hai regalato un bellissimo sorriso.
EliminaA presto
passa a trovarmi! un premio per te!
RispondiEliminaCiao, ma che belli questi gufetti!! Alla mia babyballerina piacerebbero senz'altro: ti rubo la ricetta (dovrò modificarla un pò per farla senza glutine!!) e glieli preparo.
RispondiEliminaEllen
Eh si, ai bimbi piacciono, mi sa che li attira di più per la forma...
Eliminagrazie per essere passata, Ellen, è un piacere conoscerti.
ihihih ma che carini!!!! e devono essere buonissimi!! complimenti!
RispondiElimina:-)
buona giornata
Sabry in cucina
Che idea simpatica! Grazie per aver partecipato al nostro Contest di Halloween, con questa ricetta originale
RispondiElimina