Dopo aver provato la farina integrale in questa torta, ora non mi spavento più nell'utilizzarla... o meglio, comincia a piacermi ;-D
Quindi, appena ho visto questi biscotti mi sono ripromessa di farli... detto, fatto!
Naturalmente io ho apportato qualche piccola modifica, ma nel complesso ho ottenuto degli ottimi biscottini, indicati per una sana merenda con una bella tazza di cioccolata calda o anche per colazione, accompagnati da un bel cappuccino fumante!
Vi riporto le dosi e il procedimento originali, con le mie modifichine tra parentesi.
Ingredienti:
- 100 gr di fiocchi d'avena
- 100 gr di farina integrale
- 50 gr di farina di mais fioretto
- 100 gr di zucchero di canna
- 2 uova
- 80 gr di olio d'oliva (io, 70 gr di olio di semi)
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato (io, normale)
- 50 gr di gocce di cioccolato fondente
- 1/2 cucchiaino di cannella (mia aggiunta, visto che il lievito era normale)
- 40-50 gr di granella di nocciole (mia aggiunta)
Tritare nel mixer i fiocchi d'avena fino ad ottenere una farina piuttosto fine ma grezza. Versare in una ciotola la farina ottenuta ed unire le altre farine, lo zucchero, la cannella e il lievito, poi miscelare il tutto. Aggiungere le uova e l'olio e mescolare bene con un cucchiaio per far amalgamare il tutto. Infine, incorporare le gocce di cioccolato e la granella di nocciole e amalgamare bene per ottenere un impasto compatto e appiccicoso. Distribuirlo a mucchietti sulla placca del forno foderata con carta da forno, schiacciandoli di volta in volta con il dorso del cucchiaio e mettendoli ben distanziati fra loro perché in cottura si allargano. Infornare nel forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti; dipende quanto sono grandi i mucchietti, comunque farli cuocere fino a doratura.
Appena sfornati sono piuttosto morbidi e fragili, lasciarli raffreddare senza toccarli in modo che prendano la giusta consistenza.
Davvero molto buoni, sono andati via in un battibaleno!
Spero che piacciano anche a voi e...
alla prossima.
Stefania ^_^
Ricetta scaricabile dalla pagina dedicata ai pdf
Con questa ricetta vorrei partecipare al contest di Vale del blog Una fetta di Paradiso:
Il Paradiso della frutta secca
e al contest di Mimma: Me lo porto in ufficio
inoltre vorrei ricordarvi il mio primo contest in corso dedicato ai biscotti preparati senza formine; se volete più dettagli, cliccate qui
bene bene bene Stefy la inserisco e aspetto le altre....un caro abbraccio,
RispondiEliminavale
Che buoni! Brava Stefy! Un bacione
RispondiEliminaCiao! Io sono ancora un po' bloccata dall'usare la farina integrale...ho puara che venga sembre una ciofeca =( Però con le tue ricette quasi sono tentata a provare!!
RispondiEliminaMi piace molto il tuo blog e ora mi leggerò bene il tuo contest senza formine =)
Baciiii!
L'avena ha un sapore particolare, non c'è che dire, però fa benissimo ed ha un indice glicemico molto basso motivo per cui anch'io la uso. Questi li provo !
RispondiEliminaSono bellissimi Stefy!!
RispondiEliminaSecondo te posso sostituire il cioccolato con l'uvetta!!
Fammi sapere così domani compero i fiocchi d'avena e li faccio!!
Un bacione e buona serata
Carmen
@ Vale: grazie e un abbraccio anche a te.
RispondiElimina@ Manu: sì, sono proprio buoni. Baci.
@ Giu: anch'io ero bloccata, ma come vedi mi sto... "sbloccando"... se provi, poi dimmi come ti trovi. Bacio.
@ Cristina: aspetto un tuo parere, penso che ti piaceranno...
@ Carmen: secondo me, puoi sostituire benissimo il cioccolato con l'uvetta, perchè è dolce anche lei e quindi mantiene la dolcezza del biscotto che contrasta con la parte integrale... poi dimmi se vi sono piaciuti, che sono curiosa... e poi inserisco la variante nel post, ok?
Un abbraccio a tutte.
Oggi causa impegni, non sono riuscita a farli!!
EliminaLi ho rimandati a domani, poi ti faccio sapere!!
Un bacione Carmen
ok, grazie per avermi avvisata.
Eliminaquando vuoi o puoi.... nessun problema, non ti preoccupare.
bacione anche a te.
Prendo un biscotto e prelevo il banner per il tuo contest, ho tempo, perciò cercherò di partecipare...baci.
RispondiEliminasei la benvenuta, Antonella.
EliminaQuando vuoi, sono qui...
un abbraccio.
sono sempre alla ricerca di biscotti sani e particolari.. questi sono davvero ottimi.
RispondiEliminaCiao Stefania,grazie della visita,mi ha fatto piacere conoscerti, i tuoi biscotti sono golosi,ottimi da gustare con una buona tazza di te!Ti ringrazio dell'invito al tuo contest molto carino, parteciperò con un'altra ricetta, vedo che ho un pò di tempo per postarla, intanto prelevo il banner! Da oggi sono una tua nuova sostenitrice,mi farebbe piacere se lo fossi anche tu del mio! A presto...Molly
RispondiEliminagrazie a te, Molly. Allora ti aspetto.
EliminaStefania
ho giusto della farina integrale da usare!!! magari li provo!
RispondiEliminabuonaserata
Sara
davvero ottimi, li adoro integrali!!!!!
RispondiElimina@ Sara e Speedy: provateli, e spariranno in pochissimo tempo! garantito...
RispondiEliminagrazie per essere passate a trovarmi.
Che buoni! :) Li proverò sicuramente!
RispondiEliminadagli ingredienti si capisceche son buoni, mi sono aggiunta ai tuoi lettori, lo faresti anche tu? vorrei partecipare al tuo contest sui biscotti ...cuoci e scuci blog spot...ciao
RispondiEliminaGrazie, mamma Angela.
EliminaSe vuoi partecipare al mio contest, lasciami il link della ricetta nel post del contest così da rendere valida la partecipazione, ricordandoti di inserire link e banner sia nella ricetta che in home page.
grazie per essere passata di qui e ti aspetto con i tuoi biscottini...
buona serata. Stefania
inserita!!!!
RispondiEliminaChe carini questi biscotti! Secondo te si riesce ad utilizzare l'impasto nella sparabiscotti?
RispondiEliminaSecondo me, questo impasto non è adatto alla sparabiscotti perchè viene abbastanza "grezzo"; per la sparabiscotti, sarebbe adatto più un impasto con la frolla montata; al limite, puoi dare un'occhiata ai biscotti con la maionese, io non li ho mai modellati con la sparabiscotti, ma l'autrice della ricetta dice che è un impasto adatto. Fidati, sono buonissimi anche quelli!!!
EliminaPoi, dimmi se li provi o se provi a mettere questo nella sparabiscotti, così magari poi aggiorno il post....
grazie per essere passata e buona giornata.
Stefania