Vi dico la verità: volevo preparare gli "Hot cross buns", dei panini dolci inglesi e speziati tipici del periodo pasquale. Poi, in corso dell'opera, ho fatto delle piccole modifiche alla ricetta, ma quella più importante è che, prima di infornare i panini, non ho fatto la croce sopra, motivo per il quale si chiamano così in inglese.
Per questo, li ho chiamati semplicemente "panini dolci"...
Praticamente, ho voluto togliere l'uvetta perchè non è gradita dai bimbi e sostituirla con le gocce di cioccolato e le palline che mi sono venute fuori non mi sembravano adatte per essere "decorate" con la croce tipica di questi dolcetti... poi, ho apportato piccole modifiche secondo i miei gusti, pur cercando comunque di attenermi il più possibile alla ricetta che ho trovato in rete. Infatti, l'ho presa qui, da Cavoletto, un blog che ho già sentito nominare e dove ogni tanto mi ci ritrovo a curiosare; se andate a vedere le foto di Sigrid, potete ammirare come debbano venire i veri Hot cross buns, per il resto ho seguito le sue indicazioni e questo è il risultato; tutto sommato, non sono male...
Vi riporto le dosi che ho usato io, per le originali vi rimando da lei, dove potete trovare anche dosi e procedimento per fare la classica croce caratteristica di questi panini.
Ingredienti:
◊ 1 cubetto di lievito fresco (25 gr)
◊ 450 gr di farina Manitoba
◊ 150 gr di zucchero
◊ 200 ml di latte tiepido
◊ 50 gr di burro morbido
◊ 1 uovo
◊ 150 gr di gocce di cioccolato
◊ la buccia grattugiata di 1 arancia
◊ 2 cucchiaini di cannella in polvere
◊ pizzico di sale
Sciogliere il lievito nel latte; mescolare la farina con lo zucchero, il sale e la cannella.
Aggiungere in mezzo il burro e l'uovo, le gocce di cioccolato, la buggia grattugiata dell'arancia e versare il latte. Impastare per 10 minuti, spolverando di farina fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Lasciare lievitare, coperto, per circa un'ora e mezza.
Se si usa l'impastatrice, fare andare a velocità 2, versando il latte a filo mentre la macchina è in funzione.
Invece, io ho impastato con la macchina del pane (programma impasto e lievitazione, circa 1 ora e 10 minuti) mettendo l'uovo, il burro morbido e metà latte sul fondo, poi aggiungendo il mix di farina e zucchero e, mentre la macchina iniziava a lavorare, ho versato a filo il resto del latte. A circa 10 minuti dall'inizio della lavorazione, ho cominciato ad unire le gocce di cioccolato un po' alla volta, per fare in modo che si amalgamino omogeneamente all'impasto.
Riprendere l'impasto e dividerlo in 12 o 16 pezzi (a me ne sono usciti 17); formare delle palline di pasta, disponendole man mano sulla placca del forno rivestita con carta da forno, distanziandole bene perchè poi aumentano ancora di volume.
Coprire e lasciare lievitare ancora per 45 minuti; io le ho messe nel forno spento, ma tiepido.
Infornare le brioches a 180° per circa mezz'ora, o finchè saranno ben dorate; io le ho cotte a 150°, ventilato, per 25-30 minuti.
Note personali:
- a me le palline di impasto non sono lievitate molto, forse perchè ho usato metà farina manitoba e metà normale, avendo finito la prima ed avendo già cominciato a pasticciare.
- io ho diminuito la quantità di latte, come consigliato da Sigrid nei commenti al suo post.
- ed ho anche aumentato un pochino lo zucchero...
- una volta sfornate, andrebbero spennellate con un cucchiaio di miele scaldato con 1 o 2 cucchiai d'acqua... ma io ho preferito lasciarle nature...
Aggiornamento del 4-2: quando ho preparato queste brioche, ne ho congelate 5 perchè erano veramente tante; ebbene, stamattina ne ho messa una direttamente dal congelatore al microonde e scaldata per 30-40 secondi... il risultato? Una briochina calda e morbida, come appena fatta! Una bella colazione insieme ad una bella tazza di caffè e la giornata comincia alla grande!
Spero che anche la mia versione vi piaccia e...
alla prossima.
Stefania ^_^
Con questa ricetta vorrei partecipare al contest di Cinzia: English recipes
in collaborazione con la ditta Salter
... al contest di Nicoletta: Amore, passione e lievito
in collaborazione con la ditta NetCasa.it
... al contest di Mimma: Me lo porto in ufficio
... e ai contest di Vale: Copia? Sì, grazie!
e Dolci agrumati
... al contest del blog The Spicy Note: 2° Spicy contest - Buon secondo compleanno Spicy Note
... e al contest di Un dolce al giorno: Dolci bastardi