venerdì 17 maggio 2013
Bicchieri di crema e fragole
Oggi un bel dessert fresco e rinfrescante! Certo, se non piovesse ancora come se fossimo in autunno, sarebbe ancora più gradito, ma non importa...
Deriva anche questo dalla scorta che ho fatto per i cannoli per la mia amica, perché oltre alla quantità enorme che ho preso di pasta sfoglia, ho fatto una marea di crema!!!
Quella avanzata potevamo papparcela noi, così... oppure, potevo fare altri cannoli con una sfoglia e tutti sarebbero stati felici e contenti, ma stavolta mio marito non ha voluto che li preparassi o_O (incredibile a dirsi, non volevo crederci nemmeno io!!!)
E così, visto che in questo periodo nel mio frigo si può trovare molto spesso una bella terrina con la macedonia di fragole, ecco servito questo semplicissimo dessert.
Più che una ricetta, vi do le indicazioni su come ho fatto...
Io ho preparato una dose di crema pasticcera con mezzo litro di latte. Una volta raffreddata, ho unito una busta intera di Dolceneve (montato con 450 ml di latte).
Si ottiene moltissima crema ed è molto "pannosa", io ho farcito circa 40 cannoli e poi ho riempito i 4 bicchieri che si vedono in foto.
Mettere sul fondo le fragole precedentemente tagliate a pezzetti e lasciate macerare con acqua, zucchero e limone insieme ad un pochino del loro sughetto, poi dividere metà della crema nei 4 bicchieri, mettere altri pezzetti di fragole (stavolta senza sughetto), coprire con il resto della crema e mettere in frigo.
Prima di servire, decorare con una fragola intera o come si preferisce ;-PPP
Se volete preparare anche voi dei bicchieri così, vi consiglio di dimezzare le dosi di crema pasticcera e Dolceneve o, addirittura, farne un terzo... poi dipende da quante coppette o bicchieri volete ottenere...
Semplici, ma gustose e fresche...
speriamo che siano di buon auspicio, che portino un po' di primavera ovunque, sarebbe proprio ora!!! Anche se ormai sto perdendo le speranze di godermi il sole per più di due giorni consecutivi :-(((
Vi saluto augurando a tutti un bel week wend, magari caldo e soleggiato (almeno qui al nord, perché il sud è più fortunato!!) e...
alla prossima.
Stefania ^_^
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che bel dessert!!!Molto meno impegnativo di una fetta di torta.
RispondiEliminaUn dolce alla quale non si può dire di no!!:-)
sono una delizia!
RispondiEliminaUn bel bicchierino così me lo mangerei prorpio adesso!!!
RispondiEliminaChe bei bicchierini!! Sono proprio invitanti!!!
RispondiEliminaUn bacino e buon we Stefania! :*
hai ragione maggio è troppo piovoso e non se ne può più... i tuoi bicchieri sono golosi :)
RispondiEliminahttp://mieleevaniglia.blogspot.it/
Buone buone buone Stef....come sempre ti eccelli in preparazioni ad Oc tesoro!
RispondiEliminaTi invio altre ricttine limonose, altrimenti me ne dimentico e la fine del contest è vicina...aaaargh!!!
un bacione,
Vale
Bellissimi i tuoi bicchierini!
RispondiEliminaE questo è un ottimo modo per riciclare la crema avanzata (io faccio sempre dei bicchierini di zuppa inglese)
Ciao Leonardo