Come vi avevo già detto, ho avuto l'occasione di fare scorta di pasta sfoglia per dei cannoli con crema che mi aveva chiesto la mia amica; con un rotolo avanzato avevo preparato una fantastica focaccia, mentre un altro l'ho utilizzato per questo strudel.
E' talmente semplice che quasi mi imbarazza presentarvelo, ma siccome domani è la festa della mamma, lo dedico a tutte le mamme, visto che ha il cuore rosa e dolce...
In più, volevo spiegarvi come lo chiudo per avere il ripieno anche nei lati; probabilmente lo sapete già, ma siccome a volte sono "una perfettina", preferisco spiegarlo, così lo metto anche nella pagina dedicata ai trucchi e consigli...
Spero che vi piaccia nella sua semplicità ;-P
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare già pronta
- 1 o 2 mele
- fragole
- zucchero
- biscotti tritati
Stendere la pasta sfoglia sul piano da lavoro, lasciandola sulla sua carta da forno originale.
Disporvi sopra i biscotti tritati e la mela tagliata a fettine, cospargere con un po' di zucchero, poi metterci sopra le fragole tagliate anch'esse a fettine, cospargere altro zucchero e chiudere la sfoglia, sigillandola e pizzicandola un po' sui bordi.
Io, di solito, faccio così per lo strudel: dopo aver messo il ripieno sulla sfoglia, lasciando un po' di spazio anche nei bordi esterni...
... li piego per primi sul ripieno...
... poi sovrappongo anche la parte più lunga. Questo è il risultato finale:
Mentre questo è il risultato una volta cotto lo strudel:
il ripieno arriva anche nel bordo del dolce e, anche se risulta con un po' più di sfoglia rispetto al resto del dolce, è comunque delizioso... così si evita di ritrovarsi con i lati del dolce che nessuno vuole perché è solo sfoglia cotta!!!
Note personali:
- come ho già detto in più occasioni, a me non piace spennellare la sfoglia con l'uovo perché non mi piace la consistenza che prende una volta cotta, ma voi potete benissimo farlo!
- questo strudel non viene tanto dolce e si sente molto il gusto delle fragole...
- io lo vedrei bene accompagnato con della panna montata...
Ho già accennato che dedico questo dolce a tutte le mamme del mondo, facendo a tutte i miei migliori auguri per una domenica in allegria e gioia con i vostri adorati bimbi, ma vorrei aggiungere anche gli auguri alle nonne, perché in fin dei conti anche loro sono delle mamme, impagabili, impareggiabili e insostituibili nelle vite di tutte noi ;-***
Un bacio e...
alla prossima.
Stefania ^_^
Con questa ricetta vorrei partecipare al contest di Simona: Quick & easy
goloso semplice e di stagione:-)
RispondiEliminaMamma che buono Stefy!!
RispondiEliminaBellissima idea!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen
Bello anche così lo strudel.
RispondiEliminaPerfetto!Un grande abbraccio .
Incoronata
Che buono nella sua semplicita'! soprattutto di bella figura!
RispondiEliminabrava
a presto bea
le cose semplice sono molte volte anche le piu' buone:) guarda che delizia questo strudel:)))
RispondiEliminaun bacio e buona domenica
Che buono Stefania!!!! Mi piace moltissimo:) inserito!!!
RispondiEliminaBuona domenica!
strudel fragoloso delizioso! lo facciamo anche con la nutella?? ahahha siamo golose noi :P
RispondiEliminaSai che non l'ho mai fatto lo strudel con le fragole? Ottima idea Stefania :) da provare!
RispondiEliminaQuesto strudel ha una faccia che mi piace tanto....
RispondiEliminaVale