Veramente è da quasi una settimana che siamo ritornati alla base e sto riacquistando adesso la voglia di cucinare di nuovo, ma non quella di stare al computer (se non per controllare i vostri blog...). Vabbè, è ora che reagisca anche in questo senso, così sono qui a raccontarvi e mostrarvi una parte delle nostre vacanze; ho fatto talmente tante foto, che dovrò fare almeno due post dedicati... se vi va, seguitemi, altrimenti aspettatemi con le mie prossime ricettine...
Come dicevo, siamo stati in Calabria e più precisamente a Catanzaro, a casa di mia cognata (una delle tante sorelle di mio marito); ci siamo divertiti molto ma soprattutto rilassati a più non posso... mia cognata ci ha messo a disposizione la sua mansarda (in estate è arredata per i parenti) ma ci preparava lei dei pranzetti superlativi; non pensate ad una cucina regionale, benché siano anni che si è trasferita lì, sa ancora cucinare "alla veneta"...
La nostra giornata tipo: una sostanziosa colazione, mattinata al mare, pranzetto e pomeriggio in giro per Catanzaro o nei paesi circostanti, in giro per parchi e basiliche o a casa a dipingere. Eh si, perché essendo mia cognata una pittrice, ha pure insegnato a me e ai bimbi a dipingere! Non immaginate la loro soddisfazione nel vedere comparire davanti ai loro occhi un vero e proprio dipinto, un animale preso da una foto di un libro che prende magicamente vita davanti ai loro occhi, grazie alle indicazioni di una professionista... una soddisfazione senza pari...
E la sera, a casa tranquilli, troppo stanchi per girovagare ancora...
Che dire del mare della Calabria? Non ci sono sufficienti parole per descriverlo tanto è meraviglioso... i bimbi sono rimasti colpiti da molti fattori; prima di tutto, l'acqua: seppur molto fredda, è molto molto limpida e pulita... si sono divertiti un mucchio a cercare pesciolini e ne hanno anche catturato un paio con il retino insieme ad una medusa (subito liberati, ovviamente!). Poi le spiagge, ognuna con la sua particolarità, tipo con sabbia fine o sabbia più grossa o, ancora, con sassi...
Ma adesso, passiamo ad alcune foto, spero solo di non annoiarvi.
Il primo giorno, alla spiaggia di Giovino.
I miei bimbi e il mare.
a caccia di pesciolini...
dopo un paio di giorni, abbiamo incontrato dei pescatori che ci hanno regalato delle esche...
mio marito aveva portato giù un paio di canne da pesca, così ecco i bimbi che ci provano...
In un pomeriggio un po' nuvoloso, ecco la nostra gita a Soverato.
E per finire, la nostra gitarella a Gimigliano, per vedere la basilica di Madonna di Porto.
Non ho fatto foto dell'interno della basilica e all'esterno mi sono concentrata particolarmente sul paesaggio (è inutile, la natura mi attira più di ogni altra cosa!!!) anche perché stanno ristrutturando l'edificio e non mi andava di fotografare anche impalcature o altro... comunque, vi lascio dei link dove potete trovare informazioni su questa magnifica basilica situata in mezzo ai monti calabresi: qui, qui o la festa spiegata su Wikipedia.
Il torrente accanto alla basilica.
il viale alberato davanti all'edificio.
e per finire, un paesello vicino a Gimigliano (non so come si chiama); troppo bello per non fermarsi a fotografarlo...
Per ora ho finito, nel prossimo post vorrei concludere il mio resoconto fotografico, spero di non avervi annoiato e che vi piacciano le mie foto...
Stefania ^_^
Ciao stefania, che meraviglia le foto e che teneri i tuoi bimbi! Per il resto, fai benissimo a trascorrere poco tempo al pc ed è normale che d'estate si abbia meno voglia di cucinare! Ci sarà tempo per tutto questo, goditi il tuo lento ritorno alla quotidianità! baci, serena
RispondiEliminatra il caldo e il cervello ancora in vacanza, sto messa proprio bene..... ah ah ah!
EliminaGrazie per i complimenti e baci anche a te.
Che meraviglia di spiaggia, mare, paesaggi e quel piccolo paesino, bellissimo.
RispondiEliminaI tuoi ometti sono da copertina, secondo me.
Beatiful!!!
Peccato ritornare è dura!!
Ti abbraccio e ti auguro una buona serata.
Incoronata
Bentornata..che meraviglioso reportage..ci credo che non riesci a riprenderti :-P
RispondiEliminala zia consu
grazie a tutte, un abbraccio.
RispondiEliminaStefy
Bentornata Stefania, e complimenti per queste splendide foto..i paesaggi sono veramente bellissimi, mi ha fatto tantissimo piacere vedere queste foto, e non mi sono affatto annoiata..non vedo l'ora di leggere il prossimo post!!:)
RispondiEliminaun bacione!!!
Rosy
grazie, Rosy.
Eliminavedrai nel prossimo post..... ti posso solo anticipare che avrei ancora più foto, devo scegliere bene!
baci anche a te.
Conosco abbastanza la Calabria per dire che è mervigliosa sopra tutto la parte Ionica. Si acqua fredda ma di una limpidezza.
RispondiEliminaCi andavo in vacanzia con mia figlia piccolo ora sono passati quasi 35 anni ma li giu fino a Reggio C. non ci sono tornata bei ricordi belle foto.
Buon w.e.
invece io non ci andavo dal '96; i bimbi erano la prima volta che ci venivano...
Eliminafelice w.e.anche a te.
cioa stefy, sono proprio di un paesino a 20 km da catanzaro e conosco benissimo Giovino e Catanzaro Lido, ci andavamo sempre da piccola...ora che sono in mezzo alle Dolomiti, questi posti mi mancano un sacco...ma dai, vedere i posti della mia terra mi fa quasi venire le lacrime! sono contenta tu ti sia divertita! Un abbraccio!
RispondiEliminaAle, sono felice di averti mostrato i tuoi luoghi d'origine; se non sono indiscreta, di che paese sei originaria, probabilmente lo conosco e magari l'ho pure visitato...
EliminaUn abbraccio anche a te.
Sono di magisano, paesino vicino a Taverna...lo conosci???
Eliminalo conosco di nome per via del lavoro che facevo, ma essendo nell'entroterra, non ci sono mai passata; se fosse stato uno della costa, sarebbe stato più probabile... comunque, immagino che anche quelli sia posti magnifici con le montagne della Sila a far da contorno, però con i bimbi abbiamo fatto più mare (a parte, la basilica di Gimigliano).
EliminaSarà per la prossima volta...
Ciao Stef sono anni ormai che dico di voler visitare la Calabria, mia cognata ci va ogni anno, dopo il tuo reportage mi sa che ho deciso e l'anno prossimo la metà sarà proprio questa regione. Abbiamo così tante belle località qui in Italia che è uno spreco non visitarle tutte.
RispondiEliminaE complimenti per i tuoi 'uomini' sono stupendi!
è vero, è un peccato fermarsi ad una sola regione... ma avendo l'appoggio di mia cognata...
Eliminae poi, erano anni che non ci andavamo, per i bimbi era la prima volta; abituati al mare del nord, non ti dico la sorpresa di trovare un mare talmente pulito che nuotavano con i pesci!!
se l'anno prossimo ci vai anche tu, ti assicuro che ti innamorerai della Calabria!!!
un bacione.
AH la mia Calabria! Ormai sono astata ufficialmente adottata dopo 19 anni che abito qui.
RispondiEliminaLe spiagge sono fantastiche. Quelle di Catanzaro marina hanno la sabbia finissima invece qui dalle parti di Reggio è molto mista, ma la sabbia è più grossa.
Bellissima vacanza! Torna ancora! :*
invece a Squillace ci sono i sassi....
EliminaA Reggio C. siamo venuti a vedere i bronzi di Riace, nel lontano '96, quando eravamo ancora fidanzati... bei ricordi!
Certo che torneremo, anche se mi piacerebbe andare anche in altre regioni, ma come ho detto, avendo mia cognata lì, abbiamo un appoggio non da poco!!!
Bel reportage ! La foto che preferisco e' quella con gli ombrelloni gialli. Non sono mai stata in Calabria ma amo tanto l'Italia tutta e mi piace sentirne parlare. Continua a raccontarci !
RispondiEliminase hai l'occasione, ti consiglio di visitarla...
EliminaNon sono di parte ma la mia terra è bellissima, acque cristalline, pini secolari e tanta macchia mediterranea dal profumo inebriante. M i dispiace che sei capitata a Soverato in una brutta giornata, ma finalmente è ritornato il bel tempo.
RispondiEliminaanche se il tempo non era bellissimo, ci siamo goduti lo stesso una bella passeggiata: i bimbi sono andati sulla giostrina con i tappeti elastici (ho fatto le foto dove saltano, ma non ho voluto postarle) e poi ci siamo pappati un buonissimo gelato....
EliminaGrazie per le belle foto Stefy!!
RispondiEliminaIl mare è stupendo e i tuoi bimbi bellissimi!!
Ma sono gemelli?? Sono identici!!!
Un bacione e buon fine settimana
Carmen
no, non sono gemelli, hanno un anno e 19 giorni di differenza... tutti mi domandano se sono gemelli anche di persona, e sì che secondo me sono diversi anche se si assomigliano, si vede che sono fratelli!
Eliminabacio anche a te e felice we.