mercoledì 31 luglio 2013
Fagiolini con Secuquick
E' da una vita che non posto qualcosa della amc...
Siccome questo è periodo di verdure (secondo me, le più buone dell'anno!), quelle che propongo oggi sono i fagiolini, lessati con metodo amc, quindi senz'acqua...
Per chi cucina sano e genuino come me, spero di essere fonte di ispirazione o insegnare una piccola cosa in più...
Semplici e veloci, niente di più facile!
Dopo aver spuntato i fagiolini e averli lavati per bene, sistemarli nell'unità di cottura dove è stato posizionato il cestello e nel fondo un pochino d'acqua:
Io ho usato l'unità grande perché, essendo in 4 persone, ne ho fatti parecchi, e poi anche se avanzano (no conditi) vanno bene anche per il pasto successivo.
Coprire con il Secuquick, mettere sul fuoco grande a fiamma alta ed impostare l'Audiotherm su 5-6 minuti, SOFT (per le cotture veloci).
Ecco come si presentano una volta cotti:
Trasferirli in una terrina e condirli a piacere (sale, pepe, olio, aceto, aglio...).
Io li adoro con il tonno:
... sale, pepe e il tonno con il suo olio...
e il pranzo è servito!!!
Buon pomeriggio e buona serata a tutti.
Alla prossima.
Stefania ^_^
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
certo che così mantengono tutti i principi nutritivi, io ne faccio sempre di più perchè mi piacciono in insalata:-)
RispondiEliminatutta la cucina con amc è più salutare, senza grassi aggiunti e il sapore naturale dei cibi...
EliminaCiao Stefania, sono tornata dalle ferie e sono passata a trovarti...ottimi questi fagiolini...veramente adatti a questi giorni di caldo.... sani (grazie al sistema di cottura da te utilizzato) e gustosi!! Complimenti!!
RispondiEliminaHo visto le foto delle tue vacanze in Calabria, veramente bellissime....e le ultime ricette che hai pubblicato....mi sono piaciute tutte tantissimo e voglio assolutamente provarle!!!
un bacione!!!
Rosy
grazie di tutto, Rosy.
Eliminaun bacione anche a te.
ciao Steff,li preparo spesso anche io, anche se a mio marito non fanno impazzire.
RispondiEliminaBuona giornata,
Vale
hai mai provato a farglieli in pentola invece che lessi? magari piacciono di più...
Eliminaal limite, anche se te li mangi tutti tu, male non fanno, è sempre verdura ed è meglio approfittarne finchè c'è, giusto?
un bacione.
Sono buponissimi..
RispondiEliminaanche io li preferisco con l'aggiunta di tonno.
Baci
Buona estate!
Inco
Felice estate anche a te.
Eliminaun abbraccio.
Stefy ma lo sai che ho qualche pentola della AMC ma non le so usare tanto bene??!! Mi sa che mi vado a leggere qualche vecchio post x avere qualche chiarimento! Grazie
RispondiEliminala zia Consu
ps: anch'io adoro i fagiolini con il tonno :-Q_________
trovi informazioni nella pagina dedicata a amc; se hai bisogno di aiuto, sono sempre qui.
Eliminabacio.
Chisà che buoni!!
RispondiEliminaCon questo metodo di cottura non si rischia di perdere nessuna proprietà nutritiva!!
Bravissima Stefy!!
Un bacione e buona serata
Carmen
hai ragione, Carmen!
Eliminabacio anche a te.
Molto molto carina questa ricetta! Complimenti per il tuo blog mi sono unita ai tuoi lettori...se ti va passa a trovarmi! A presto un abbraccio
RispondiElimina