sabato 3 agosto 2013
Salame di cioccolato, senza uova senza burro
Quello che vi presento oggi è un esperimento ben riuscito...
Vi ricordate i topolini di cioccolato? Ebbene, a fine post vi avevo detto che mio marito mi aveva suggerito di provare a fare un salame con lo stesso impasto, ed infatti eccolo qua!
Semplicissimo da preparare, ancora più semplice nel divorarlo ;-D
Il risultato è un salame molto molto morbido, per questo ho diminuito un pochino il mascarpone rispetto alla ricetta originale dei topini, ed è meglio conservarlo in frigorifero sia per la presenza del formaggio, sia perché così è più sodo, quindi si può tagliarlo meglio e poi non si squaglia mentre lo si gusta. Inoltre, essendo estate, lo si mangia veramente volentieri perché è bello fresco e, anche se è a base di cioccolato, non risulta pesante perché non ci sono uova o burro!!! Si potrebbe quasi dire che simil-light... ma non esageriamo, eh!!
Comunque, la conclusione è che una fetta tira l'altra ;-PPP
Ingredienti:
ó 250 gr di biscotti al cioccolato tipo i Pan di Stelle
ó 150 gr di mascarpone
ó 2 cucchiai di nutella
ó 2 cucchiai di marmellata
ó 100 gr di biscotti secchi
Spezzettare grossolanamente i biscotti secchi (quelli normali!) in modo da ottenere sia briciole grosse, sia altre più piccole.
Tritare i biscotti al cioccolato nel mixer per ridurli in polvere, poi unire tutti gli ingredienti in una ciotola ed amalgamare bene.
Versare il composto ottenuto sopra un foglio di pellicola trasparente, dare la forma del salame avvolgendolo e compattando il composto.
Trasferire il salame in frigo per qualche ora prima di tagliarlo a fette.
Se non va consumato tutto (?), conservarlo sempre in frigorifero!
Note personali:
- per la marmellata, va benissimo qualsiasi gusto, tanto poi non si sente; probabilmente, serve solo per "legare" l'impasto che poi saprà esclusivamente di cioccolato!
- io sconsiglio di usare la carta stagnola per dare forma al salame perché, con il freddo del frigo, si attacca tutta all'impasto e poi è una tortura toglierla (esperienza fatta con il primo tentativo!!).
- io non avevo voglia di rotolare il salame nello zucchero a velo per renderlo ancora più reale come se fosse la muffetta classica di un vero salame, solo ora mi rendo conto dalle foto che invece così sarebbe stato certamente più carino a vedersi...
- ovviamente, essendo un dolcetto a base di cioccolato, la morte sua sarebbe presentato con la panna montata!
Ed ecco pronto il vostro dessert, magari come fine pasto per una cena con amici... o, perché no, anche come merenda per i vostri bimbi...
E con questo ho finito, auguro a tutti un felicissimo week end (con invidia per chi è al mare o in montagna!!) e...
alla prossima.
Stefania ^_^
Con questa ricetta vorrei partecipare al contest di Consuelo: Un dolce per lui
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Stefy ma che golosità!!! Altro che una tira l'altra, questo finisce in men che non si dica :-P
RispondiEliminaComplimenti, esperimento riuscitissimo!!!!
Buon we cara <3
la zia Consu
Come ti avevo già scritto, questo salame è una favola! Grazie x avermelo inviato x il contest..inserito ^_^
Eliminaprendo la ricetta, dietetico ma stragoloso!
RispondiElimina@ Consu: in effetti, è quasi impossibile avanzarne...
RispondiElimina@ matematica: non so quanto sia dietetico, ma golosi sì!!
un abbraccio.
Stefy
Ciao Stefania, questo tuo salame al cioccolato mi attira tantissimo..sicuramente è favoloso..lo devo assolutamente provare..salvo subito la ricetta nel pc, grazie mille per averla condivisa!!!
RispondiEliminaun bacione e buon fine settimana
Rosy
Mi piacciono un sacco gli esperimenti. E a vedere dalle foto mi sembra proprio che sia perfettamente riuscito.
RispondiEliminaPoi è senza burro e uova, e quindi per l'estate un po' più leggero.
A presto! Leonardo
@ Rosy: se lo provi, aspetto di sapere cosa ne pensi...
RispondiElimina@ Leonardo: è talmente leggero che sparisce subito...
Buona domenica a tutti.
Stefy
mamma mia che deliziosa delizia :-)))))
RispondiElimina