venerdì 13 dicembre 2013
Cake al caffè con mascarpone
Questa è la tortina che ho preparato con il mascarpone e il caffè avanzati dai Baci di suocera; come ho già detto in quel post, non riesco proprio a buttare via gli avanzi, di qualsiasi genere siano, e se ci riesco preferisco presentarli sotto un'altra forma.
Come in questo caso, ho aggiunto qualche ingrediente, mescolato un po' et voilà, un dolcetto niente male, soprattutto se amate il caffè come mio marito... io l'ho assaggiato e, anche se non vado matta per questa bevanda, ho trovato il dolce gradevole, il sapore di caffè non è eccessivo, oserei quasi dire che sembrava più un cappuccino con un leggero aroma di cocco...
Se volete prepararlo anche voi, questa è la ricetta.
Ingredienti:
ó 2 uova
ó 200 gr di farina 00
ó 50 gr di farina di cocco
ó 120 ml di caffè
ó 130 gr di zucchero
ó 140 gr di mascarpone zuccherato con un po' di zucchero a velo
ó 1 bustina di lievito
Sbattere le uova con lo zucchero, poi unire il mascarpone e sbattere ancora un pochino fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporare la farina setacciata e mescolare, poi unire metà dose di caffè, la farina di cocco e il lievito setacciandolo e finire con il resto del caffè, sempre mescolando ad ogni aggiunta per far amalgamare. Si ottiene un composto piuttosto cremoso, versarlo in uno stampo da plum cake ed infornare nel forno già caldo a 175°, ventilato, per circa 35-40 minuti. Fare la prova stecchino.
Quando il dolce è cotto, sfornarlo, lasciarlo raffreddare e spolverizzarlo, a piacere, con lo zucchero a velo.
Semplice, no?
Dimenticavo, è anche senza burro o olio...
Buon week end a tutti e...
alla prossima.
Stefania ^_^
Ricetta scaricabile dalla pagina dedicata ai pdf
Con questa ricetta vorrei partecipare al contest di Zibaldone culinario e Cinzia ai fornelli: Tutti i sapori del caffè
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Che bontà!!!
RispondiEliminala ciambella al caffè è una delle preferite di mia nipote, ma così non l'ho mai fatta... sembra molto buona e quindi la provo e gli faccio passare la prova nipote adoratrice di dolci al caffè... ;D
RispondiEliminaAnnalisa
♥ ♥ ♥ ♥ ♥
http://provarepercomprare.blogspot.it/
http://dolcicreazionidiannalisa.blogspot.it/
Quando leggo caffè e mascarpone mi commuovo ;) Buonissimo!!
RispondiEliminaottima con il caffè, per la merenda o la colazione, brava
RispondiEliminapure il cocco...deve essere strepitoso...morbidissimo e profumatissimo!! Grazie di aver partecipato... aggiorno subito elena
RispondiEliminaBuonissimo questo cake, io adoro il caffè e tutti i dolci che lo contengono, quindi il tuo è assolutamente da provare:)
RispondiEliminaun bacione, grazie per la ricetta e buon fine settimana
Rosy
bello farsi coccolare da una bella fetta di dolce .
RispondiEliminaOttimo e profumato il tuo cake.
Complimenti
Inco
Mmmmm buono buono !!!!!
RispondiEliminaBrava anche a me non piace buttare via gli avanzi ma questa torta non è certo di recupero, quanto ne vorrei una fetta per domani mattina !!!!
Un abbraccio :-))