Era da tempo che volevo provare queste ciambelline... più o meno, un anno...
Ma perché per gustare certe prelibatezze bisogna aspettare il periodo dell'anno di cui sono caratteristiche? In questo caso, se ho voglia di preparare qualcosa di carnevalesco, lo faccio anche quando Carnevale non è, ma se uno ha voglia di Panettone in piena estate?
Vabbè...
La verità è che ho aspettato così tanto perché non avevo voglia di friggere... ;-)))
Al di là che faccia male la frittura, non mi entusiasma molto friggere, anche se con amc la casa poi non puzza per giorni... perfino le classiche patatine fritte preferisco farle in forno, le trovo più sane e genuine ed evito di combattere con oli bollenti; il risultato non è proprio lo stesso, lo so, ma i miei uomini non si fanno problemi e questo è quello che conta!!
Finalmente, mi sono decisa ed ho fatto contenti tutti con queste ciambelline!!
La loro particolarità sta nel fatto che negli ingredienti c'è la patata lessa che conferisce loro una sofficità unica e una leggerezza impagabile...
L'avevo già provata nella focaccia pugliese e devo dire che stavolta mi ha conquistata del tutto; infatti, ho provato a metterla anche nell'impasto della pizza sostituendo una piccola parte di farina e il risultato è sempre quello: sofficità incredibile!!!
Per queste ciambelline, ho fatto un mix di ricette trovate in rete ed ho creato la mia versione con le dosi di zucchero e burro come piacevano a me, ma quella che mi ha ispirato ed ho seguito il suo procedimento è questa.
Sparite in un batter d'occhio!!! ;-PPP
Ingredienti:
~ 500 gr di farina 00
~ 500 gr di patate
~ 2 uova
~ 70 gr di latte
~ 100 gr di zucchero semolato + altro per la copertura
~ 50 gr di burro morbido
~ 1 bustina di lievito di birra disidratato
~ 1 cucchiaino di aroma al limone home made (oppure buccia di limone grattugiata)
~ 1 cucchiaio di limoncello
~ un pizzico di sale
~ olio di semi di mais per friggere
Per prima cosa, lessare le patate, poi passarle nello schiacciapatate e lasciarle intiepidire.
Per chi cucina con amc, la spiegazione è qui.
Mescolare la farina con il lievito in polvere, poi versarla in una ciotola capiente e fare un buco al centro. Mettervi la purea di patate ancora tiepida, lo zucchero, il burro morbido, le uova, il latte, il limoncello, la buccia e il sale. Impastare nella ciotola per amalgamare il tutto, poi continuare sul piano di lavoro fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo; se dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungere altra farina (dipende da quanta ne assorbono le patate). Rimettere l'impasto nella ciotola, coprire con la pellicola e lasciare lievitare fino al raddoppio.
Scaldare l'olio.
Con le mani infarinate, prelevare delle piccole quantità di impasto (se dovesse essere ancora un pochino appiccicoso, lavorare ogni pezzetto sul tavolo "sporco" di farina), formare una pallina e fare un buco al centro con le dita, allargandolo per bene. Friggere man mano le ciambelline così ottenute nell'olio bollente, girandole quando si colorano e, quando sono belle dorate da entrambi i lati, scolarle su un piatto o un vassoio coperto con carta assorbente. Passarle subito in una ciotola dove è stato messo lo zucchero semolato, coprendole per bene.
Servirle calde, ma sono buone anche fredde.
PER FRIGGERE CON IL SISTEMA AMC (consigli tratti dalla mia pagina amc)
# versare l'olio alla tacca del manico della padella (in quella grande ci va circa 1 litro)# usare solo olio di semi: di arachide o di girasole o di mais; NO di semi vari.
# scaldare l'unità fino al settore carne e l'olio è pronto.
# friggere il cibo con il coperchio: quando la tacca arriva a 90°, settore verdure, girare il cibo, coprire di nuovo e quando arriva di nuovo a 90° è pronto, si può scolare e continuare la frittura.
Non mi sono venute proprio perfette, ma buonissime sì!!!
Alla prossima.
Stefania ^_^
Con questa ricetta vorrei partecipare ai seguenti contest:
- Le ricette del bimby e molte altre in collaborazione con la ditta Capri più: La fantasia in cucina si tinge di giallo: il limoncello
- Zibaldone culinario e Cinzia ai fornelli: Ricette dolci e salate in finger food