venerdì 7 febbraio 2014
Finta sfoglia
E' da parecchio tempo che vedo in giro per i blog la finta sfoglia, tutti dicono che è facile da preparare e la resa è magnifica...
Sono sempre stata curiosa di testarla anch'io finchè l'altro giorno mi sono decisa...
Non dico che ero scettica durante la lavorazione perché Adriano è una certezza in queste cose, se poi ci mettiamo anche l'Araba andiamo sul sicuro, più che altro non vedevo l'ora di appurare di persona il risultato!
Ebbene, sono rimasta sorpresa!!
Piacevolmente sorpresa!!!
Poco lavoro, tempi di riposo accettabili e una sfoglia incredibile!!!
Io di solito preferisco fare prima comprando questo tipo di preparazioni, ma in questo caso non ci sono dubbi, questa ricetta è talmente fattibile che ci si potrebbe anche abituare a farsi la sfoglia da sé!!!
Intanto vi lascio la ricetta, poi vediamo cosa ho combinato... ;-P
Ingredienti:
~ 250 gr di farina 00
~ 250 gr di formaggio spalmabile, tipo il Philadelphia o simili
~ 160 gr di burro morbido
~ 2 pizzichi abbondanti di sale per le preparazioni salate o 2 cucchiai rasi di zucchero per quelle dolci *
* io ho messo sale ed è venuta fuori una sfoglia "neutra" con la quale ho fatto una preparazione dolce. Secondo me, va bene così...
In una ciotola lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto bricioloso omogeneo, ma senza impastare. Trasferirlo su un foglio di pellicola e con l'aiuto di questa compattarlo in un rettangolo e metterlo in frigo per una notte.
Dare con un mattarello una piega a tre come per la classica sfoglia, cioè piegando un'estremità sull'altra (per le foto dei passaggi, vi mando da Adriano che è bravissimo!).
Rimettere nella pellicola e poi in frigo per mezz'ora.
A questo punto, Adriano dice di ripetere l'operazione altre due volte (tre giri in tutto), mentre l'Araba dice di farlo tre volte; io l'ho fatto tre volte perché al secondo giro la sfoglia presentava ancora pezzetti di burro ben visibili, quindi ho preferito fare un terzo giro dopo il quale era perfetta!
Ora si può tirare la sfoglia a qualche mm e poi utilizzarla per la nostra preparazione.
Per ora, vi mostro i tre cuoricini che ho ritagliato, giusto per farvi vedere com'è sfogliata, il resto la prossima volta :-D
Incredibilmente croccanti!!!
Io ho messo un goccino di marmellata al centro ma non ha fatto peso, la sfoglia è lievitata lo stesso, come si può ben vedere nelle foto!!!
Che ne dite, non è il caso di provarla?
Alla prossima.
Stefania ^_^
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Anch'io ho ceduto in passato a questa finta sfoglia..e devo ammettere che la tua è venuta strepitosa..hai le manine d'oro tesoro, lasciatelo dire ^_^
RispondiEliminaBuon we <3
la zia Consu
esagerata....
Eliminasenti chi parla di manine d'oro!!!
Accidenti come ti è venuta bene!!!
RispondiEliminagrazie, detto da te è un onore!!
Eliminasiiiiiiiii è super, bravissima!! buon we
RispondiEliminagrazie! da fare assolutamente...
Eliminaa vedere la foto e la sfogliatura sembra tutto tranne che una finta sfoglia!
RispondiEliminaComplimenti, è da provare! (e poi il Maestro e l'Araba più felice del web sono una garanzia!)
hai ragione su tutto.... eh eh eh!!!
EliminaTrae davvero in inganno questa "sfoglia"! Una bellissima idea! Un bacio :)
RispondiEliminaNon immaginavo che fosse così!!
RispondiEliminaE' favolosa!!
Bravissima Stefy!!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Stefania, non immagini che cosa hai scatenato in me. io sono di quelle che non compra niente di preparato, faccio tutto in casa. la pasta sfoglia è la mia croce; l'ho sempre comprata. ci ho provato a farla ma con risultati pessimi!
RispondiEliminaAdesso vengo sul tuo blog e trovo questa meraviglia......grazie ! domani la farò sono certissima mamma come sono contenta.
Un abbraccioi
Patrizia di Cucina con Dede
Ciao Stefania,che meraviglia di ricetta, la devo assolutamente provare:)) grazie mille per averla condivisa:))
RispondiEliminaun bacione e buona domenica
Rosy
La segno subito!!
RispondiEliminaOttima!!
grazie e buona domenica.
Inco