Niente di più semplice in questa crema: un giorno mi è venuto in mente di provare ad aggiungere del mascarpone al Ciobar, giusto per vedere se con la crema ottenuta si poteva farcire una torta.
E il risultato potete giudicarlo voi, almeno visivamente, perché per testare la sua bontà bisogna prepararla... ed è veramente ottima!!!
Sono molto sintetica e passo subito alla "ricetta" perché mi sono divertita a fare le foto e ce ne sono davvero un mucchio da far vedere...
Ingredienti:
per la crema:
~ 3 buste di Ciobar classico
~ 400 ml di latte *
~ 2-3 cucchiai di zucchero **
~ 250 gr di mascarpone
* per ogni busta servono 125 ml di latte, in totale 375 ml; io ho arrotondato in eccesso perché volevo ottenere una crema un po' più morbida.
** di solito non serve mettere lo zucchero nel Ciobar, ma in questo caso è meglio aggiungerlo perché il mascarpone ammortizzerà parecchio la dolcezza della crema.
per decorare e servire:
~ ciotoline in cialda
~ cioccolato fondente o al latte o bianco
~ granella di nocciola
~ zuccherini per decorare
Preparare il Ciobar seguendo le indicazioni sulla busta ed aggiungendo lo zucchero, poi lasciare raffreddare completamente coperto con pellicola a contatto o mescolando ogni tanto per evitare la formazione della pellicina.
Quando il Ciobar è bello freddo, unire il mascarpone e farlo amalgamare per bene con l'aiuto delle fruste elettriche; si ottiene una crema bella densa e sostenuta:
Mentre il Ciobar si raffredda, preparare le ciotoline di cialda: sciogliere il cioccolato scelto e spalmare uno strato all'interno delle ciotoline per isolarle e far si che poi non assorbano l'umidità della crema. Passarle immediatamente nella granella di nocciola affinché si attacchi al loro bordo:
Mettere le ciotoline in frigo per far rassodare il cioccolato, bastano circa 5-10 minuti.
Ora, con una sacca da pasticcere munita di bocchetta a stella, riempire le ciotoline con la crema e decorare a piacere con zuccherini o quant'altro.
Mettere in frigo fino al momento di servire.
Che ne dite, non sono carine a vedersi?
L'avevo detto che ho fatto troppe foto, il bello è che non sono riuscita a cancellarne molte...
Ed ora, un paio di utilizzi alternativi di questa crema...
Ho fatto un tiramisù: basta inzuppare i Savoiardi nel caffè, mettere uno strato di crema e spolverizzare con il cacao amaro, poi continuare a fare gli strati con biscotti, crema e cacao.
Alla fine, decorare la superficie a piacere.
Finora, il mascarpone è stato aggiunto alla crema e poi il tutto montato con le fruste elettriche.
Se, invece, viene prima lavorato per renderlo cremoso e poi aggiunto al Ciobar, si ottiene una crema più "liquida", da servire nelle coppe, magari con altre creme...
E con pochi ingredienti e tanta semplicità si ottiene un dessert davvero niente male...
Che ne dite, vi ho fatto venire l'acquolina?
Buona giornata.
mm che golosi questi bicchierini!!
RispondiEliminabravissima
Bellissime queste coppette e non solo, anche glia altri dolcetti fatti con questa crema, sono molto golosi !!! :) Claudia
RispondiEliminawowwwwww stupenda, mi segno tutto!!!! :P
RispondiEliminabeh è una genialata!!!! io non ci sarei mai e poi mai arrivata, di solito faccio la cioccolata calda con cioccolato, maizena e latte per cui.. mannaggia ma che bella! bravissima
RispondiEliminaTi sei letteralmente sbizzarrita con questa invenzione che mi piace tantissimo.....no va beh quelle coppette che praticamente puoi mettere tutte in bocca e deliziarti in un solo boccone....meraviglia...Proverò anche se in casa non ho propriamente il Ciobar ma qualcosa di molto simile....(ti ho risposto alla e-mail ;) )
RispondiEliminagrazie a tutte.
RispondiEliminaun abbraccio.
Stefy
Stefy ma 6 esagerata!!!! Mi piace da matti questa ricetta e mio marito sono certa che ti verrà a ringraziare x l'ennesima volta ^_*
RispondiEliminaeh, lo so che abbiamo gli stessi gusti e ci piace il cioccolato....
Eliminaun bacione e buona serata.
Sbavvvv.... che idea! Brava!
RispondiEliminaQuesta crema è golosissima e assolutamente da provare, mi piace molto anche l'idea che hai avuto di utilizzarla nel tiramisù...sicuramente dev'essere troppo godurioso:))
RispondiEliminaun bacione:))
Rosy
questa cremina me la segno!! Buonissima, spoumosa e leggera.
RispondiEliminaUn bacio.
Inco