sabato 6 settembre 2014
Torta fredda al cioccolato
Lo so, lo so, me ne rendo conto...
In agosto, solo torte e preparazioni che richiedevano il forno, ora che comincia a fare fresco vi propongo una torta fredda... e forse non è neppure l'ultima...
Ma ora che ci penso, quest'anno non mi sembra che fosse così afoso da rendere insopportabile il forno acceso... ;-))) o sbaglio?
Vabbè, anche se adesso fa un po' più freschino rispetto al mese scorso, una bella tortina anche lei fresca non ci sta poi così male... o ri-sbaglio?
In fin dei conti, è come mangiare un gelato in inverno: il cibo freddo abbassa un po' la temperatura del corpo, così il freddo esterno lo si percepisce di meno, diventa meno pungente... Lo stesso con questa torta, ti fa sentire un pochino meno il fresco che sta per arrivare e magari ti illude che faccia ancora (?) caldo...
E pensare che, visto l'estate passata, mi ero illusa in un settembre un po' più... primaverile!!!
Meglio pensare alla torta, va'!!!
Ve la ricordate la ganache di questa torta?
Liquidina e taaaanta!!!
Ecco che fine ha fatto!!!!
Questa è l'idea che vi avevo anticipato di come utilizzarla e direi che l'esperimento è riuscitissimo!!!
Oltre alla ganache, poi, avevo l'urgenza di finire anche un po' di ricotta che stazionava in frigo prima che scadesse, quindi è diventata sì una torta del riciclo/nonbuttovianiente, ma assolutamente replicabile, soprattutto per la sua bontà!!!!
Vi do le dosi complete della ganache non tenendo conto che ne manca un po' perché è stata usata per l'altro dolce, ma il gusto non dovrebbe cambiare di molto, anzi probabilmente diventa leggermente più cioccolatosa!!!
Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
~ 200 gr di biscotti secchi