martedì 12 maggio 2015
Trota salmonata al cartoccio con l'ovale amc
Poco tempo fa mi hanno regalato tre bellissime trote salmonate e, naturalmente, le ho cotte con il metodo amc!!
Per fortuna erano già curate perché una cosa che non mi piace proprio del pesce è curarlo, che sia crudo o cotto, preferisco evitare...
Io non ho fatto altro che risciacquarle e metterle in pentola e il gioco è fatto!!
Vediamo come si preparano con amc, che dite?
Ingredienti:
~ 3 trote salmonate
~ salvia
~ rosmarino
~ sale
~ basilico fresco
~ olio di semi o d'oliva
~ aglio (io non lo metto mai da nessuna parte, ma ci andrebbe!)
~ succo di limone
Curare i pesci togliendo le interiora, operazione che può fare anche il pescivendolo!
Lavarli bene sotto un bel getto d'acqua e mettere all'interno alcune foglie di salvia e un rametto o due di rosmarino, o spezie a piacere; avvolgere ogni pesce, singolarmente (non tutti e tre insieme!), in un foglio di alluminio o carta da forno.
Mettere un goccino d'acqua nell'ovale, adagiare i pesci, coprire e cuocere per 15 minuti da quando il Visiotherm arriva a 90°; di solito dovrebbero bastare 10 minuti, ma siccome i pesci erano vicinissimi perché lo spazio della pentola è quello che è (praticamente, erano appiccicati!!), ho preferito aumentare la cottura di 5 minuti per essere sicura che si cuocessero perfettamente.
Nel frattempo tritare il basilico fresco ed unire l'olio e l'aglio o, come ho fatto io, passarlo nel mixer insieme all'olio.
Quando il pesce è cotto, aprire il cartoccio, togliere la pelle (che viene via praticamente da sola!) ed estrarre i filetti di carne, eliminando testa, coda e lische. Depositare man mano la carne sul piatto da portata, salare a piacere, spalmarci sopra il trito di basilico ed irrorare con un po' di succo di limone.
Servire caldo o freddo a temperatura ambiente.
Purtroppo non ho fatto le foto dei pesci interi nell'ovale perché ero troppo impegnata a lavare e fare cartocci per poi cucinare...
Il pesce cucinato così viene davvero gustoso e siamo sicuri che è sano e genuino, con le sue belle proprietà integre che vanno a beneficiare il nostro organismo!!
Deve averlo capito anche Jerry, subito dopo che ho cominciato a fare le foto si è presentato per la sua razione di pappa...
... e, insieme ai suoi amichetti, non si sono fatti problemi davanti ad un bel banchetto di teste, code, pelle...
Con questo post semplice spero di essere d'aiuto a chi cucina con amc o di dare un'idea in più e vi auguro una buona serata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Un piatto perfettamente nelle mie corde..e, a giudicare dalle foto, non solo le mie ^_*
RispondiEliminaAdoro il pesce . . . e la trota salmonata rientra tra i miei piatti preferiti !
RispondiEliminaQuesta preparazione sarà squisita !
Vien voglia di tuffare una forchetta dentro e vedo che anche il gatto ha la stessa intenzione, di mettere su la sua zampetta. Ha ragione, le cose buone si tengono d'occhio !
RispondiEliminaBuono il salmone cotto così, già di per se è uno dei pesci che adoro, ne farei un banchetto anche io!
RispondiEliminaMi pare di vedere che anche qualcun altro gradisce questo piattino!!!!
RispondiEliminaOttima ricetta, ma essendo alle prime armi con le AMC ti chiedo una curiosità: cuocere 10/15 minuti ma con quale livello di audiotherm? grazie
RispondiEliminaImposti 10 o 15 minuti (dipende da quanto pesce fai) e quando arriva a 90°, settore carota, parte il tempo da solo.
EliminaChiarissimo!
RispondiEliminaGrazie mille :)