sabato 6 giugno 2015
Muffil al cocco e fragole
Prima che finisca il periodo delle fragole devo mostrarvi qualche ricettina dove sono finite questi succosi e prelibati frutti.
Un po' di fragole le ho messe in questi muffin dove c'è anche il cocco, pensati per la merenda dei miei ragazzi, giusto per cambiare dal "solito dolcetto"...
Inutile dire che in un paio di giorni sono spariti, ormai dovrete aver capito che qui i dolci fatti in casa non durano molto, per questo non so dare le indicazioni su come conservarli e per quanto tempo, perché non ho di questi problemi!
Tornando a questi dolcetti, sono umidini al punto giusto e morbidi, l'aroma del cocco si fonde perfettamente con il gusto acidulo e deciso della fragola e creano un insieme ben equilibrato e piacevole...
Ingredienti:
~ 3 uova
~ 200 gr di farina 00
~ 50 gr di fecola
~ 45 gr di farina di cocco
~ 130 gr di zucchero
~ 160 gr di fragole (al netto degli scarti) + altre intere
~ 80 ml di olio di semi di mais
~ 60 ml di latte
~ 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento classico: miscelare in una ciotola le polveri. Sbattere le uova per romperle, poi unire l'olio e il latte, quindi incorporare le polveri e mescolare. Aggiungere le fragole tagliate a pezzetti, mescolare e suddividere il composto nei pirottini per muffin. Mettere al centro di ogni pirottino una fragola intera non tanto grande, facendola affondare leggermente, e cuocere i dolcetti nel forno preriscaldato a 180° per circa 20-25 minuti o comunque fino a doratura.
Sfornare e lasciare raffreddare, poi spolverizzare a piacere con lo zucchero a velo (io non l'ho fatto perché mi piacevano così, in bella vista!).
Note personali:
- con queste dosi, io ho ottenuto 11 muffin grandi perché ho usato gli stampini in alluminio.
- invece di imburrare gli stampini, li ho foderati con un pezzetto di carta da forno e così ho estratto i muffin molto facilmente!
- al posto del latte, si può anche usare lo yogurt, volendo quello al cocco per un gusto più deciso!
- alcune fragole intere sono affondate, mentre altre sono rimaste un po' più su e si intuisce la loro presenza... ed è per questo che mi piace un mondo l'estetica di questi muffin!!
Per una sana e golosa merenda... ma anche dopo un pasto uno di questi dolcini ci sta veramente bene!!
Ed ora, l'interno... "fragoloso"!
Buon week end a tutti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
QUANTO SONO BUONI E BELLI, LO CREDO CHE FINISCONO IN UN ATTIMO, TU SEI TROPPO BRAVA!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaE tu sei troppo gentile ;-)
EliminaGrazie, Sabry, baci anche a te.
Super golosi!! Io li mangerei a tutte le ore del giorno adoro il cocco e le fragole.
RispondiEliminabuona giornata :)
Sì, sono buoni sempre... ;-)
Eliminabuon week end.
Tempo fa li avevo fatti con lamponi, anziché fragole e con del cocco. Erano molto golosi, come immagino che lo sono i tuoi ! Buon weekend !
RispondiEliminaanche i tuoi devono essere stati meravigliosi!!
Eliminail cocco si abbina molto bene a questi frutti un po' aciduli...
buon week end anche a te e un bacione.
Che delizioso abbinamento e anche ben presentato, complimenti Stefy e felice we <3
RispondiEliminagrazie, Consu; quando sono in vena, mi vengono foto carine... ;-)
Eliminaun felice week end anche a te e un abbraccio forte.
Sono bellissimi e sicuramente troppo buoni e golosi con le fragole che adoro:) bravissima Stefania ti faccio tanti, tanti complimenti:)
RispondiEliminaUn bacione e buon fine settimana :))
Rosy
grazie di cuore, Rosy.
EliminaUn bacione grande e buon week end anche a te.
Non ho dubbi a crederti quando dici che sono spariti in un paio di giorni: hanno un aspetto favoloso! Buona domenica!
RispondiEliminaGrazie e buona domenica anche a te.
EliminaUn abbraccio.
Che bella ricetta, Stef, sensazionali.
RispondiElimina