giovedì 30 luglio 2015
Zucchini bites versione pizza
Questa idea l'ho vista in rete qualche giorno fa: una base fatta con le zucchine e che poi diventa una pizza... Appena l'ho vista, io ho pensato subito alla ricetta degli zucchini bites di Stefania che faccio spesso, soprattutto nel periodo delle zucchine, in estate.
Il passo dal computer alla realtà è stato brevissimo... approfitto di questo post per elencare poi le "varianti" che mi sono inventata da quando ho scoperto questo meraviglioso piatto!!
Intanto, godetevi gli zucchini bites versione pizza!!!
Stavolta non vi scrivo la ricetta, più che altro condivido l'idea...
Basta preparare l'impasto degli zucchini bites come da tradizione e mettere in forno: dopo 30 minuti, estrarre la torta salata, spalmare un po' di passata di pomodoro, salare e spargere origano a piacere e completare con la mozzarella per pizza tagliata a dadini.
Infornare nuovamente per altri 10-15 minuti, per finire la cottura della base e fare sciogliere la mozzarella.
Io ho usato uno stampo da 26 cm invece del solito da 24 per avere una base un po' più sottile e adatta per essere trasformata in pizza...
Noi l'abbiamo gustata tiepida: ottima!!
Il risultato è una pizza leggerissima, non ci si accorge nemmeno di volere un'altra fetta!!!
E' stata talmente gradita che è sparita nel giro di pochi minuti!!
Come promesso, queste sono le varianti che mi sono inventata nel corso del tempo:
- prima di tutto, non ho più messo la cipolla perché non la digerisco;
- a volte, invece della carota metto un peperone rosso tagliato a pezzetti piccoli;
- oppure, peperone + piselli;
- ho provato a mettere anche la pasta sfoglia come base e ci sta benissimo;
- l'ultima volta, ho fatto dei tortini: ho coperto gli stampi per muffin (quelli di alluminio) con un pezzo di carta da forno, poi un quadrato di pasta sfoglia e l'impasto, cottura circa 20 minuti, finchè il tutto diventa dorato; ottimi come antipasto o ad un buffet;
- sempre per i tortini, ho eliminato la carota ed aggiunto 100 gr di prosciutto cotto a dadini.
Insomma, oltre ad essere buonissima, questa ricetta è anche molto versatile, basta un poco di fantasia...
Spero di avervi illuminati con un'idea alternativa.
Buona giornata.
lunedì 27 luglio 2015
Strudel con mela, pesca e amaretto (cottura amc)
Con il caldo di questo periodo è impossibile accendere il forno, ma con amc non si rinuncia al dolcetto!!!
Così, oltre a non soffocare ulteriormente, si risparmia pure il gas o l'energia per il forno e si mangia sano... se poi si aggiungono ingredienti genuini come in questo caso, il gioco è fatto!!
Ingredienti: