giovedì 20 agosto 2015
Frittelle della sagra
Estate, periodo di sagre...
Una volta rimpinzati per bene allo stand gastronomico, non si riesce a dir di no ad una buona frittella comprata al banco dei dolciumi, soprattutto se si ha bambini e nonostante ci sia pappati anche il dolcetto al suddetto stand...
E quanto sono buone!!!
Di solito... sì, perché alla sagra del mio paese, il mese scorso, ho mandato i ragazzi a prendermi una frittella, la voglia era tanta dal momento che era passato un anno da quando l'ho mangiata l'ultima volta...
Non vi dico quanto orribile fosse!!! Aveva il gusto delle patatine fritte anziché quello di una frittella e, giuro, dopo un'ora ho cominciato a sentire in bocca il gusto di patatine come se le avessi mangiate... non so se mi spiego, ma lo schifo che ho provato è davvero raccapricciante e indescrivibile!!!
Allora, stimolata dalla cottura amc con la quale i fritti vengono leggeri, sono andata alla ricerca per preparare da me le frittelle e soddisfare finalmente la mia incontrollabile voglia estiva!!
E finalmente mi sono gustata delle "vere" frittelle!!!
La ricetta l'ho presa qui, ve la spiego con le mie piccole modifiche e considerazioni.
Ah dimenticavo, nei giorni seguenti, durante la sagra, ho notato che il banco dei dolci era sempre deserto... chissà perché??
Ingredienti (io ho fatto mezza dose rispetto all'originale):
~ 300 gr di farina 00