Melanzane alla parmigiana: niente di più buono!!
Prepararle con amc: niente di più semplice!!
Vediamo come si fanno nella ovale, che è "il forno" della amc...
Comodissima in estate, con il caldo, nel periodo delle melanzane, in quanto non si accende il forno e si può gustare appieno un piatto sempre gradito... e in più, in questo caso è pure light perché le melanzane non sono fritte!! Cosa volere di più?
Ingredienti:
~ melanzane
~ 1 barattolo da 720 gr circa di passata di pomodoro
~ prosciutto a fette
~ 1 filoncino di mozzarella per pizza
~ grana grattugiato
~ sale, pepe, aromi a piacere
Per la passata di pomodoro, si può cuocerla in pentola (salando, pepando e aggiungendo aromi) oppure si può versarla in una ciotola, aggiungere sale, pepe e aromi ed usare da cruda, che tanto poi verrà cotta insieme a tutto il resto.
Grigliare le melanzane tagliate a fettine nella Arondo.
Ora, ci sono due possibilità: o si grigliano e man mano si mettono su un piatto o un vassoio, o si compone direttamente la teglia man mano che le melanzane sono pronte. In questo caso, è meglio preparare anticipatamente tutti gli altri ingredienti a portata di mano, con la mozzarella già tagliata a dadini.
Mettere nell'ovale uno strato di melanzane, poi sopra le fettine di prosciutto, i dadini di mozzarella e una generosa spolverata di grana grattugiato. Fare più strati fino a raggiungere quasi il bordo della ovale, terminando con il grana grattugiato.
A questo punto, si può gratinare la superficie con il Navigenio, ma se proprio non ce l'abbiamo, non importa perché risulterà morbida invece di croccante!!!
E con il sughetto in eccesso che mi si è formato, il giorno dopo ci ho condito la pasta: favolosa!!!
Buon week end a tutti.
Non conosco il forno omc, mi hai davvero incuriosito perchè la tua parmigiana ha un aspetto davvero delizioso.;)
RispondiEliminanon è un forno, è una pentola e nella serie amc sostituisce il classico forno ;-)
Eliminapraticamente la cottura è su fuoco, risparmiando tempo ed energia.
sono contenta che ti piacciano queste melanzane.
SONO STRAORDINARIE, M'INVITEREI VOLENTIERI A CENA DA TE!!!!BACI SABRY
RispondiEliminaHai detto l'aggettivo giusto...
EliminaBaci e buona domenica.
Questo aggeggio sembra molto interessante. Anche io avrei fatto la stessa cosa con il sughetto rimasto, troppo buono !
RispondiEliminagrazie, buona domenica.
Eliminaun abbraccio.
Golosissime e alleggerite, non potrei desiderare di meglio :-)
RispondiEliminaBuona domenica Stefy e e a presto <3
mi piacerebbe fare queste melanzane per te...
Eliminabuona domenica anche a te e un bacione.
Quanto mi piace la parmigiana.... gustosa e tanto invitante la tua, brava Stefania!!!!
RispondiEliminaGrazie, Speedy. io adoro le melanzane in tutte le salse...
EliminaBuona serata.