Appena ho visto la ricetta di questa torta, non ho potuto resistere e l'ho preparata subito!
Non contiene zucchero, ma il latte condensato che va a compensare la sua mancanza e la rende unica!!
Umida e morbida, una delle torte di mele più buone che abbia mai mangiato!!
Ingredienti:
~ 1 kg di mele
~ 150 gr di farina
~ 100 gr di burro
~ 2 uova
~ 1 lattina di latte condensato (o 400 gr circa di quello fatto in casa)
~ mezza bustina di lievito
~ un pizzico di sale
~ 1 cucchiaio di zucchero semolato
Fondere il burro. In una ciotola, sbattere le uova intere con il
latte
condensato, poi unire il burro, la farina, il lievito e il pizzico di sale.
Lavare e sbucciare le mele, tagliarle a fettine sottili ed unire circa metà
all'impasto, mescolare e versare nello stampo imburrato e infarinato o coperto
con carta da forno (il mio è da 24 cm di diametro). Livellare la superficie,
ricoprire con il resto delle fettine di mela e spolverizzare con lo zucchero
semolato. Infornare nel forno preriscaldato a 180° ventilato per circa 45-50
minuti.
Nota: con 5 mele io ho ottenuto 1 kg e 100 di frutta, quindi ne ho messe 3 nell'impasto e le altre due sulla superficie.
Oserei
dire che è una torta di mele... perfetta!!
Adatta in ogni occasione della giornata!!!
E con
questa torta di mele diamo il benvenuto ad ottobre, con la sua aria frizzantina
e i suoi meravigliosi colori.
adoro l'autunno proprio perche' ci si puo' sbizzarrire con i dolci alle mele che io amo follemente, il tuo e' molto curioso, da provare assolutamente!!!!Si vede la bonta', la sofficita', chissa' che profumino, gia' lo sento!!!!!Baci Sabry
RispondiEliminasentirai che buono!!
Eliminabuona serata e un bacio.
I dolci con latte condensato sono sempre ottimi !
RispondiEliminagià, soprattutto questa torta di mele ;-)
EliminaDavvero invitante questa torta di mele cosi morbida e con questa bella abbondanza di mele!!! Che bontà ed é anche molto piu sana della nostra Apple Pie.Questa ricetta è proprio adatta per me perché qui c'à una quantità industriale di mele ed adesso le regalano quasi.Dunque, indovina, sarà una variante interessante che faro per consumare tutte queste mele. Complimenti anche per i tuoi biscotti con il cuore di cocco che sembrano irrisistibile siccome adoro la Bounty Chocolate! Grazie! Baccioni!!!
RispondiEliminaCiao Tonia, sono contenta di averti dato un'idea, questa torta è davvero divina!
EliminaE sentirai anche i dolcetti al cioccolato e cocco...
Un bacione anche a te.
Anche io ho una ricetta buona di tutta mele,meno golosa della tua,grazie cara
RispondiEliminatutte le torte con le mele sono golose, io ho sempre l'imbarazzo della scelta ;-)
Eliminaun abbraccio e buona serata.
è davvero invitantissima cara! io porto un buon caffè o se preferisci una tisana o un the... al dolce quindi ci pensi tu ok?
RispondiEliminaAffare fatto, vada per la tisana!
EliminaMi piacciono un sacco i dolci con le mele. Bella la tua ricetta
RispondiEliminaquesta torta è buonissima, provala ;-)
EliminaMerhabalar, ellerinize sağlık. Çok leziz ve iştah açıcı görünüyor.
RispondiEliminaSaygılar.
teşekkürler
EliminaMeno male che 6 riuscita a pubblicare questa ricetta..è strepitosa!!!! In questi giorni siamo proprio in sintonia con le ricette :-P
RispondiEliminaBuon we <3
Sarà perché una torta di mele fa tanto autunno...
EliminaBuon week end anche a te e un abbraccio.
adoro le torte di mele in tutte le loro mille versioni, voglio provare presto anceh questa!
RispondiEliminabaci
Alice
Perché mi fai questo? Perché? Ieri sera una voglia di torta alle mele ed ora la leggo qui da te.....segno anche questa....povera me!
RispondiEliminaMi dispiace, Vale... dal profondo del mio cuore...
RispondiElimina;-) bacioni